Terracina – Il Pd al fianco degli ex lavoratori della Fondazione: “Bando costruito su misura, va revocato immediatamente”

La nota dei dem: "Chiediamo la revoca immediata del bando. Non si tratta solo di una questione legale, ma anche etica e politica"

Si alza forte la voce del Partito Democratico di Terracina a sostegno degli ex lavoratori della Fondazione “Città di Terracina”, esclusi – secondo la denuncia degli stessi – dal recente bando pubblico per la selezione del personale. Un sit-in promosso insieme ai rappresentanti sindacali della UILTUCS ha acceso i riflettori su una vicenda che pone interrogativi gravi sul rispetto delle regole, della trasparenza e della legalità. “Siamo stati presenti al sit-in per ascoltare e confrontarci direttamente con chi da anni ha lavorato con contratti atipici all’interno della Fondazione”, spiegano Pierpaolo Chiumera, capogruppo PD in consiglio comunale, e Daniele Cervelloni, anch’egli consigliere PD. “Ci è stata espressa una denuncia chiara e documentata: il bando sarebbe stato costruito su misura, tagliando fuori proprio chi ha contribuito, spesso in condizioni precarie, al funzionamento della Fondazione”. Una scelta, secondo i dem, “grave e inaccettabile”, che mette in discussione i criteri di imparzialità e le norme alla base del buon funzionamento delle amministrazioni pubbliche.

“Il bando – proseguono i consiglieri – non solo ignora la professionalità acquisita sul campo da questi lavoratori, ma rappresenta un potenziale danno all’erario e all’immagine stessa della città. Per questo motivo chiederemo formalmente al sindaco Giannetti l’immediata revoca del bando”. I consiglieri PD ricordano che nella convenzione sottoscritta tra il Comune di Terracina e la Fondazione per la gestione dei beni archeologici, era stato assunto un impegno formale a rispettare il Codice degli Appalti e delle Forniture Pubbliche e il D.Lgs. 165/2001, che disciplina l’accesso al pubblico impiego e i criteri di reclutamento. “Si tratta di norme fondamentali – sottolinea Chiumera – che tutelano la legalità e assicurano l’equità dei processi amministrativi. Il bando così com’è è una forzatura: esclude chi c’era, chi ha garantito i servizi, e scoraggia la partecipazione di nuovi candidati in modo equo e trasparente”.

La critica si estende anche al ruolo dell’amministrazione comunale. “Il sindaco Giannetti – aggiunge Cervelloni – ha scelto il presidente della Fondazione e parte del Consiglio di Amministrazione. Non può fingere di non avere responsabilità. È il momento di assumersi le proprie, fino in fondo”. Infine, l’appello si fa più netto: “Chiediamo la revoca immediata del bando. Non si tratta solo di una questione legale, ma anche etica e politica. Va tutelato chi ha lavorato con serietà e dedizione, e va rispettata la legge. Il rispetto delle regole non è un optional: è un dovere di ogni amministrazione pubblica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -