Terracina – Il comune invita cittadini ed aziende a segnalare i danni del maltempo

Il commissario ha invitato cittadini ed aziende a scrivere al comune all'indirizzo mail 'polizia.municipale@pec.comune.terracina.lt.it"

Il commissario del comune di Terracina, Francesco Cappetta, ha reso noto, tramite i canali di comunicazione del comune, la procedura che le aziende ed i cittadini che ricadono sul territorio comunale devono affrontare nel caso in cui abbiano ricevuto danni dalle ultime ondate di maltempo.

“L’evento meteorologico avverso verificatosi nella giornata del 29 settembre 2022 sul territorio della Provincia di Latina – si legge nell’avviso – ha determinato danni materiali ad aziende agricole, edifici pubblici e privati, viabilità e patrimonio arboreo.

A tutela dei proprietari delle strutture danneggiate nell’ambito del proprio territorio, il Comune di Terracina, al fine di valutare l’eventuale avvio delle procedure per il riconoscimento dello stato di calamità naturale ai sensi di quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 102/2004 e dalla Legge della Regione Lazio n. 2/2014, invita le aziende e i privati interessati, se danneggiati dagli eventi atmosferici di cui sopra, a presentare formale segnalazione e quantificazione dei danni subiti al seguente indirizzo pec: polizia.municipale@pec.comune.terracina.lt.it”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -