Terracina – Assistenza domiciliare: riparte il servizio per anziani e disabili

Per quanto riguarda l’Assistenza Domiciliare Educativa per Minori, le attività riguardano tra le altre cose il sostegno socioeducativo

Torna a Terracina l’assistenza domiciliare per anziani e disabili, e l’assistenza educativa domiciliare per minori. Riprende così dopo lungo tempo un servizio che, come richiesto dall’Ente e come previsto dal contratto di servizio, sarà eseguito dall’Azienda Speciale e sarà rivolto prevalentemente a tre aree di intervento: area dell’invecchiamento, area della disabilità e del disagio psichico, area dell’età evolutiva e giovanile.

Per quanto riguarda in particolare l’assistenza domiciliare agli anziani e ai disabili, si tratta di un’attività di supporto insieme alla rete familiare e amicale per favorire lo sviluppo e il sostegno dell’autonomia personale e sociale anche con il coinvolgimento della rete dei servizi del territorio. A questo si affianca il supporto nelle attività ordinarie come la cura e l’igiene della persona, dal lavarsi al vestirsi fino all’aiuto nell’assunzione delle terapie farmacologiche. E ancora, la cura degli ambienti e l’aiuto nella gestione della vita quotidiana, come l’acquisto della spesa o il pagamento delle bollette, e tutte le attività per il mantenimento e lo sviluppo dell’autonomia personale, come anche quelle per stimolare la partecipazione ad iniziative culturali, sportive e ricreative di gruppo. Per ogni persona sarà predisposto ed elaborato dal Servizio Sociale Professionale un Piano Personalizzato di Assistenza sulla base dei bisogni rilevati.

Per quanto riguarda l’Assistenza Domiciliare Educativa per Minori, le attività riguardano tra le altre cose il sostegno socioeducativo, l’osservazione e il monitoraggio della relazione tra il minore e la sua famiglia, l’accompagnamento e la socializzazione del minore, la ricerca delle risorse extrascolastiche presenti sul territorio.

«Era una nostra priorità garantire questo servizio fondamentale per la comunità, come anche un nostro dovere, e per questo fin dall’inizio ci siamo impegnati per arrivare al termine di questo iter e riattivare questo servizio necessario ma assente da lungo tempo. Grazie all’assistenza domiciliare si riesce così a fornire il dovuto supporto alle persone, giovani e anziane, e alle famiglie in difficoltà. Un altro passo che permette alla Città di stare accanto ai suoi cittadini più fragili», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e l’Assessore alle Politiche Sociali Sara Norcia. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -