Team Atletica Uisp protagonista dei Campionati Provinciali Giovanili

Risultati lusinghieri e ulteriori progressi emersi nella prima giornata della kermesse al Campo Comunale di Atletica di Latina

Il Campo Comunale di Atletica di via Botticelli, a Latina, nel primo weekend di primavera è stato teatro dei Campionati Provinciali Giovanili di Atletica Leggera. La prima giornata della kermesse è stata caratterizzata da una ricca partecipazione, con presenze di società non solo affiliate al Comitato locale, ma anche delle altre province laziali. Il Team Atletica Uisp presieduto da Domenico Lattanzi è sceso in campo con i suoi atleti nelle diverse competizioni di corse e concorsi. Nel lungo pomeriggio di gare hanno raccolto risultati lusinghieri le associazioni sportive affiliate al Comitato Territoriale Uisp di Latina, incluse nell’ampio Progetto di Promozione dell’Atletica Giovanile. Questo l’elenco: Eddì School, Gruppo Atleti Pontini, Sabaudia 2010, Olimpia Terracina, Atletica Roccagorga, Atletica Priverno e Atletica Lepina Roccagorga. La Rappresentativa del Team Atletica Uisp è stata guidata quindi dal fiduciario tecnico Massimo Siliani e dai rispettivi tecnici: Riccardo Romanzi, Angelo Vitaliano, Enzo Musilli, Karina Liczmonik, Ester D’Alessio, Antonia Ricci e Maddalena Paolini. Questo il resoconto delle gare di corsa. Nei 600 mt. categoria Ragazze hanno gareggiato Alessandra Pontussi, Maila Argentesi, Chiara Sciscione che ha vinto il titolo Provinciale, Avleen Tumber e Noemi Svolacchia.  Tre di loro si sono classificate tra le prime otto posizioni andate a medaglia. Nei 600 mt. categoria Ragazzi, l’unico rappresentante, anche ben classificato tra i primi otto, è stato Saleheddin Ben Mbarek. Nei 150 mt. categoria Ragazzi si sono ben comportati Francesco Rossi, Alessandro Crabuzza, Francesco Piras e Samuele Cargnelutti. Da segnalare che Rossi è entrato tra i primi otto a premio. Nei 150 mt. categoria Ragazze, si sono espresse al meglio della condizione Noemi Svolacchia e Irene Oliveri. Sulla stessa distanza nella categoria Esordienti F10 ed M10 a rappresentare la squadra ci sono stati Giulia Ciarmatore, Sofia Palombi e Marco Chiappone, con quest’ultimo che ha conquistato il Titolo di Campione Provinciale. Nei 120 mt. categoria Esordienti F8, Chiara Palombi ha messo in evidenza la sua caparbietà in gara. Da evidenziare anche la partecipazione alle staffette 4×100 per Ragazzi e Ragazze, con ottimi risultati e con un’intesa di squadra notevole nonostante la poca esperienza.

Per i Ragazzi, in particolare, si è registrato un terzo posto ma con distacco di pochi centesimi dalla piazza d’onore. Tutto merito dei frazionisti Alessandro Crabuzza, Francesco Piras, Saleheddine Ben Mbarek e Francesco Rossi. Buone prospettive anche per Maila Argentesi, Irene Oliveri, Alessandra Pontussi e Noemi Svolacchia, riuscite a centrare l’argento. Citiamo anche il 2009 Luca Fabriani, sesto nei 1000 metri Cadetti e primo tra i coetanei. Il ragazzo si è fatto valere anche nei 150 mt, durante il pomeriggio. Per Lucrezia Mattia, infine, l’appuntamento è solo rinviato per i 150 mt nella categoria Cadette. Riguardo ai concorsi, nel Lungo Ragazzi ci sono state posizioni di metà classifica per Francesco Piras, Nicolò Premoli, Alessandro Crabuzza e Samuele Cargnelutti. Nel Lancio del Vortex Esordienti F10 ed M10, Giulia Ciarmatore, Cristian Fiorito e Marco Chiappone sono rientrati nelle rispettive graduatorie tra i primi otto atleti classificati. Citazione anche per Alessio Frascadore, Riccardo Lisi, Gabriele Cimaroli, Giorgio Baldarica, Gabriel e Giuseppe Iacovacci e Sofia Palombi. Nel Lungo Esordienti F8 ha fatto la sua degna figura Chiara Palombi. Risultato esaltante, inoltre, nel Lancio del Peso in gomma da 2 kg. per i reduci della trasferta di Rieti dello scorso Febbraio nel corso dell’attività Indoor. Si sono notevolmente migliorati con le prestazioni all’aperto Nicolò Premoli, che ha indossato la Maglia di Campione Provinciale incrementando il suo Personal Best e sfiorando i 10 mt, e Michela Cimaroli, superatasi nel suo personale realizzato al coperto, avvicinando nella circostanza i 7 mt, con il miglior lancio di 6,81. Per Irene Oliveri prosegue la scalata verso gli 8 mt.: anche lei ha incrementato di quanto potesse con il livello di preparazione di inizio stagione fino a realizzare 7,73 mt. La novità nella gara in questione è stata la partecipazione di Chiara Sciscione che alla sua prima apparizione sulla pedana del peso ha scagliato l’attrezzo oltre i 6 mt. In conclusione, da sottolineare la forza di squadra, l’apporto dei tecnici ed il supporto prezioso dei tanti familiari. Apprezzamenti sono arrivati dal presidente Lattanzi, che ha incitato a proseguire nel lavoro di avvicinamento alle prossime competizioni con ancora maggiore motivazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -