Studenti sempre più connessi: installati 164 nuovi access point

Importante novità nelle residenze universitarie. DiSCo ha avviato un processo di aggiornamento e potenziamento della rete wireless

Regione Lazio: studenti sempre più connessi grazie ai nuovi 164 access point installati nelle residenze DiSCo Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza. Gli studenti universitari vincitori di un posto alloggio potranno così avere un accesso gratuito, sicuro e ultra veloce alla rete Internet.
 
Nell’ottica di miglioramento dei servizi per la popolazione studentesca, DiSCo negli ultimi anni ha avviato un processo di aggiornamento e potenziamento della rete wireless per garantire una maggiore performance e fruibilità del servizio sia negli spazi interni che in quelli esterni delle proprie residenze universitarie ed uffici

Il progetto, in questa ultima fase, ha comportato un investimento complessivo di 110.707,80 euro consentendo l’installazione di 164 access point che si vanno ad aggiungere ai 169 access point installati nella prima fase (investimento 145.000 euro) per un totale di 333 nuovi access point ed un investimento totale di oltre 255.000,00 euro.

La gestione centralizzata dell’hardware garantirà la massima sicurezza dei collegamenti, mentre l’utilizzo di dispositivi radio di ultima generazione, oltre a migliorare il servizio, avrà a cuore il rispetto della salute e dell’ambiente. Gli apparati scelti sono in grado di operare sia alla frequenza 5 Gigahertz che a quella ormai storica di 2.4 Gigahertz e possono essere monitorati e configurati da remoto attraverso un pannello di controllo in cloud che ne permette una più efficiente ed efficace gestione. Ogni access point è in grado di gestire fino a 100 utenti contemporaneamente garantendo un’elevata qualità del collegamento e una connessione alla rete internet fluida anche in modalità streaming.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Quindici milioni di euro a fondo perduto, arriva il nuovo voucher per la Digitalizzazione delle PMI

Angelilli: «Aumentati i fondi». Giovedì 25 settembre si pubblica il bando, il 7 ottobre si apre lo sportello

Ares 118 celebra 20 anni di servizio, la cerimonia

Quello che nel 2004 era un progetto innovativo della Regione Lazio, oggi è diventato un sistema maturo e radicato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -