Formazione, pubblicato il bando per percorsi IFTS: ecco a chi è rivolto

Percorsi formativi da 800/1.000 ore, selezionati e finanziati dalla Regione e progettati con scuola, enti formativi, università e imprese

I percorsi IFTS sono funzionali a un miglior incontro tra i fabbisogni professionali delle imprese e le competenze dei giovani del territorio. Almeno il 30% del percorso deve svolgersi in stage e il 50% dei docenti deve provenire dal mondo delle imprese. 

Possono accedervi giovani e adulti, residenti o domiciliati nella Regione Lazio, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o del diploma professionale di tecnico di cui al D.lgs 17/10/2005, n. 226 art 20 c.1 lettera c.

L’offerta formativa totalmente gratuita della Regione Lazio si arricchisce ulteriormente, oltre al sistema della IeFP e degli Its, per favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro. La manifestazione di interesse scade il 15 settembre. Link al Bando. Lo comunica in una nota l’Assessorato al Lavoro e Nuovi Diritti, Scuola e Formazione della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Agricoltura, dalla Regione l’ok al documento obbligatorio per programmazione europea

Approvato il documento per il prosieguo della programmazione europea di "Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) per il periodo 2023-2027"

Sezze – Dalla Regione arrivano 250mila euro per il Monastero delle Clarisse

La giunta regionale ha deliberato la concessione di finanziamenti straordinari nella fase di prima applicazione della DGR 951/2022

Lavoro, 504mila assunzioni previste dalle imprese a gennaio: ecco le figure più ricercate

46mila assunzioni in più rispetto a un anno fa. 230mila le figure di difficile reperimento. Lo scenario nel Lazio

La Regione Lazio aumenta l’Irpef, sindacati sul piede di guerra: “Siamo i più tartassati d’Italia”

UGL: “La Regione Lazio non si attiene ai protocolli firmati con le organizzazioni sindacali e, nel silenzio più totale, aumenta l’imposta"

Comunità energetiche rinnovabili, 1 milione di euro per finanziare gli studi di fattibilità

Contributi da 6mila a 13mila euro. Le domande potranno essere presentate on line dalle ore 12:00 del 9 gennaio prossimo

Vitamina G: premiati 93 progetti under35 del Lazio. Creatività, sport, sostenibilità, cultura e molto altro

Le nuove generazioni fanno un passo in avanti nella creazione di progetti volti a ridisegnare il mondo che li circonda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -