Formazione, pubblicato il bando per percorsi IFTS: ecco a chi è rivolto

Percorsi formativi da 800/1.000 ore, selezionati e finanziati dalla Regione e progettati con scuola, enti formativi, università e imprese

I percorsi IFTS sono funzionali a un miglior incontro tra i fabbisogni professionali delle imprese e le competenze dei giovani del territorio. Almeno il 30% del percorso deve svolgersi in stage e il 50% dei docenti deve provenire dal mondo delle imprese. 

Possono accedervi giovani e adulti, residenti o domiciliati nella Regione Lazio, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o del diploma professionale di tecnico di cui al D.lgs 17/10/2005, n. 226 art 20 c.1 lettera c.

L’offerta formativa totalmente gratuita della Regione Lazio si arricchisce ulteriormente, oltre al sistema della IeFP e degli Its, per favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro. La manifestazione di interesse scade il 15 settembre. Link al Bando. Lo comunica in una nota l’Assessorato al Lavoro e Nuovi Diritti, Scuola e Formazione della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avvisi pubblici STEP e investimenti strategici per le imprese: la Regione Lazio presenta le misure

L'appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini

Teatro di Roma, Rocca: “Mantenute promesse di stabilizzazione”

"Avevamo promesso che si sarebbe impegnata per arrivare a dare sicurezza e prospettiva alle famiglie dei dipendenti e lo abbiamo fatto"

Morte di Papa Francesco, il cordoglio di Rocca: “Perdiamo altissima guida”

"In ogni occasione, abbiamo riconosciuto la sua straordinaria umanità, la capacità di ascolto e la forza della sua vicinanza agli ultimi"

Turismo, presentato in Commissione il piano triennale della Regione Lazio 2025-2027

L'assessore Palazzo: "Vogliamo costruire una nuova narrazione turistica, capace di coniugare identità, innovazione e sostenibilità"

Mof, Palazzo: “Riqualificazione energetica fondamentale per economia competitiva e sostenibilità”

"Il Mof rappresenta un’infrastruttura strategica, fiore all’occhiello dell’economia pontina che ora diventa modello di sostenibilità"

Bilancio, Righini: “Consolidamento debito consentirebbe di liberare ingenti risorse per investimenti”

"Questa operazione consentita dalle nuove regole della Governance Europea, già proposta dalla Regione Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -