“Sapere i Sapori”, 90 scuole ammesse al bando: tanti i progetti

Gli alunni coinvolti per l'anno 2022/23 saranno circa 10.300 e le azioni educative si svolgeranno per tutto il prossimo anno scolastico

Regione Lazio, “Sapere i Sapori”: 90 scuole ammesse al bando nella sua venticinquesima edizione. Su 141 domande pervenute, sono 90 le istanze ammesse a contributo, valutate sulla base della congruità con il progetto e l’arrivo in ordine cronologico, sino all’esaurimento delle risorse. 

Gli alunni coinvolti per l’anno 2022/23 saranno circa 10.300 e le azioni educative si svolgeranno per l’intero prossimo anno scolastico. Per quanto concerne le attività proposte, verranno effettuate 40 visite in fattoria didattica, 99 tra incontri formativi e laboratori sensoriali mentre 35 istituti si doteranno – grazie a ‘Sapere i Sapori’ – di un proprio orto scolastico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

IT-alert, al via il test domani alle ore 12

A mezzogiorno i telefoni cellulari della Regione Lazio saranno raggiunti da un messaggio del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale

Croce Rossa, Rocca: “I migliori auguri a Pastorello e Coppola per presidenza Roma e Lazio”

La dichiarazione del presidente della Regione Lazio a seguito delle due nuove nomine all'interno dell'associazione

Tiero (FdI): “Solidarietà a Monica Sansoni, proseguire la lotta alla pedofilia”

"Il contrasto alla pedofilia e alla pedopornografia è un'azione che dobbiamo portare avanti come comunità"

Regione – Completato il restauro della chiesa di Santi Cosma e Damiano a Pontecorvo

L'assessore Ciacciarelli: "Grazie all’amministrazione comunale raggiunto un risultato atteso da tutta la comunità"

Regione Lazio, ripristinato impianto di via Frassineto

Assessore Rinaldi: "Esempio di buona amministrazione e collaborazione tra le istituzioni per la sicurezza della comunità"

Tiero (FdI): “Lavorare in sinergia per rilanciare il sito della Corden Pharma”

"Ho ricevuto importanti rassicurazioni dalla dott.ssa Angela Palombi, General Manager di Corden Pharma", il commento dell'esponente di FdI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -