Stroncato da una malattia, è morto Domenico Costantini: lutto nel mondo del calcio

Cresciuto calcisticamente nel Ceccano e nella Vis Sezze, squadra in cui ha militato dal 1983 al 1989, prima di approdare alla Lazio

Un terribile lutto ha scosso il Frosinone. È venuto a mancare dopo una breve malattia Domenico Costantini, non solo il preparatore dei portieri di tante generazioni di estremi difensori ma l’anello di congiunzione tra diverse epoche del Club giallazzurro. Una vera e propria istituzione nel Frosinone, come segnalato dai colleghi di www.frosinonenews.eu. La Primavera, all’esordio in casa, gli dedicò una maglia. Tanta commozione quel giorno. Domenico, classe 1963, portiere tecnicamente compatto, ottimi fondamentali che gli permettevano di essere concreto in tutte le situazioni di campo è stato soprattutto un ragazzo di una serietà inconfondibile nel corso degli anni. Cresciuto calcisticamente nel Ceccano e nella Vis Sezze, squadra in cui ha militato dal 1983 al 1989, prima di approdare alla Primavera della Lazio.

Quindi il trasferimento al Sora del tecnico Claudio Di Pucchio e del ds Antonio Frasca, squadra con la quale vinse un campionato di serie D e rubò la scena per anni in serie C. Si accasò al Frosinone e dopo aver smesso con il calcio giocato iniziò proprio nel Club giallazzurro il suo percorso ventennale di preparatore atletico, dalla serie D fino alla serie A, firmando da protagonista al fianco di Ivo Iaconi la storica promozione in serie B nel giugno 2006, la seconda promozione alla B ancora con Stellone nel giugno 2014 e quella alla massima serie della stagione successiva, passando per le vittorie con la ‘Berretti’ e quella con la Primavera della scorsa stagione. A lungo è stato il supervisore di tutti i preparatori dei portieri del Settore Giovanile giallazzurro. Benvoluto dai ragazzi, tutti. Benvoluto dai tecnici e dagli staff, tutti. Benvoluto nel corso degli anni da quanti lo hanno conosciuto nel calcio ma anche al di fuori dell’ambiente. Benvoluto dal Frosinone che piange la sua scomparsa.

Il cordoglio del Sora Calcio

A piangere la scomparsa prematura di Domenico Costantini è anche il club Sora Calcio. Sulla pagina Facebook ufficiale della società è apparsa la seguente nota:

“Il Sora calcio 1907 piange la scomparsa all’età di 59 anni di Domenico Costantini, il grande e indimenticabile portiere protagonista dei trionfi bianconeri degli anni 90 in Interregionale, Serie C2 e C1 con lo squadrone guidato da mister Claudio Di Pucchio. Portiere moderno, sapeva giocare il pallone con i piedi oltre ad avere una grande reattività tra i pali ed essere un discreto para rigori. Tutta la società, i dirigenti, lo staff tecnico e i giocatori si stringono nel cordoglio alla famiglia Costantini in questo giorno triste e doloroso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sessuale e fuga dai domiciliari: finisce in cella 49enne di Sezze

L'episodio di violenza sessuale è avvenuto nel dicembre 2024. L'uomo era già stato arrestato lo scorso 12 giugno

Strattona una donna e le ruba la borsa, poi rapina una ragazza: braccato e arrestato malvivente in fuga

Ieri il primo furto. Oggi lo stesso uomo avrebbe rapinato una ragazza dell'auto tra Prossedi e Amaseno. Poco fa l'arresto

Blitz del Nas nei centri estetici in provincia, 9 strutture irregolari: scattano sanzioni e chiusure

Irregolarità tra Latina, San Felice Circeo, Terracina e Pontinia. Controlli serrati per la tutela della salute dei clienti

Arrestato 50enne albanese per spaccio di droga: dovrà scontare 6 anni di reclusione

L'uomo è stato raggiunto da un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Latina

Rissa di Capodanno a Formia, 35enne non si presenta al Commissariato: denunciato

Previsto l’obbligo di presentarsi regolarmente al Commissariato, ma l’uomo ha eluso tale obbligo in almeno due occasioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -