Solo posti in piedi e senza panchine per l’estate cisternese: l’attacco di FdI

"Vigileremo sulle attività dell’estate cisternese mettendo poi sul piatto quanto i servizi in più offerti rispetto agli anni passati"

Nonostante la nostra buona volontà di voler evitare polemiche a ridosso di San Rocco, ci vediamo costretti a sottolineare ancora una volta l’incapacità organizzativa dell’amministrazione Mantini che in questi giorni di festa sta creando solo disagi alla cittadinanza oltretutto senza badare a spese, tanto pagano i cittadini.

Lo dichiarano i componenti del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia di Cisterna: Vittorio Sambucci, Simonetta Antenucci e Federica Agostini, che aggiungono;

“A fine “Estate Cisternese”, se così possiamo definire le due settimanelle di eventi ammucchiati all’ultimo minuto, tireremo le somme. Somme che già oggi, a naso, hanno superato i 5 zeri. Senza considerare la figuraccia fatta con la questione del palco e ben raccontata dall’ex Assessore Pagnanelli. Evidentemente l’Assessore Innamorato ha poco chiaro il concetto di rispetto dei soldi dei cittadini, a dispetto delle morali che ci ha propinato in questi anni. La cosa più scandalosa ad ogni modo resta il caos con cui ha concepito ed organizzato(?) questi eventi di piazza. Nei giorni più caldi dell’anno, infatti, hanno lasciato una città completamente priva di spazi verdi, quei pochi rimasti illesi dal cemento, e di panchine. Così quest’anno i cisternesi non solo pagano a prezzo maggiorato per una festa ridotta al lumicino ma anche per disservizi e disagi causati dall’incapacità di un’amministrazione che oltre alla foga di aprir cantieri non riesce poi a chiudere un lavoro e soprattutto a pianificare le attività così da poter limitare i disagi ai cittadini, ormai considerati roba di serie B dall’amministrazione Mantini.

Vigileremo sulle attività dell’estate cisternese mettendo poi sul piatto quanto i servizi in più offerti rispetto agli anni passati, quando c’era la tanto decantata “male gestione” dagli attuali amministratori sempre pronti a parlare di sprechi. Gli stessi amministratori che ora agiscono con interminabili impegni di spesa ed affidamenti ad hoc. Alla fine, anche su questo, tireremo le somme.

Buon Ferragosto a tutti e soprattutto a chi ha l’obbligo di essere trasparente sempre ma che ha ormai mandato in vacanza da un pezzo questo dovere nei confronti della città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -