Frontale tra una Ferrari ed un’Alfa, auto distrutte: grave uno dei conducenti

Un impatto terribile, le macchine distrutte e un ferito. Questo il bilancio dell'incidente stradale verificatosi ieri a Ceriara di Sezze

Un impatto terribile, le macchine distrutte e tante paura per i due guidatori di Sezze. Questo il bilancio di un incidente stradale verificatosi ieri, domenica 28 agosto, a Ceriara, e che ha visto coinvolte una Ferrari 458 ed una Alfa Romeo 156. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Latina, che dovranno cercare di ricostruire quanta accaduto sulla via Migliara 47 in località Ponte Ferraioli.

Alla guida due uomini della zona, con il guidatore dell’Alfa che ha avuto la peggio, visto che per tirarlo fuori dalle lamiere contorte del mezzo è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Quindi il trasporto d’urgenza in ospedale. Per permettere i soccorsi ed il ripristino della viabilità, la strada è rimasta chiusa per alcune ore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Falsi crediti d’imposta da bonus edilizi, chiuse 14 partite iva: coinvolta anche la provincia di Latina

I finanzieri del Comando Prov. di Asti hanno chiuso in totale 29 partite iva. Un‘operazione mirata ha coinvolto la provincia pontina

Auto finisce contro un pino sulla Litoranea, muore un giovane

Latina - Dopo l'impatto l'auto ha preso fuoco. Vano il tentativo dei sanitari di salvare il giovane alla guida

Estorsione, ricettazione e voto di scambio con metodo mafioso: sorveglianza per un 55enne

Aprilia - In particolare, l’uomo è tra i soggetti indagati nell’ambito dell’inchiesta condotta dall’Arma dei Carabinieri e dalla DIA

Report “8 marzo”: in netto calo gli omicidi con vittime donne

Quasi raddoppiati gli Ammonimenti del Questore. Aumentano le donne che si rivolgono alle Forze dell’ordine

Bed&Breakfast irregolare, scattano chiusura e sanzioni per oltre 6mila euro

Gaeta - All’Ufficio Suap del Comune la struttura era stata comunicata come “Casa e appartamento per vacanza”

Controlli interforze contro la criminalità: arrestato un 19enne con 60 grammi di cocaina

Aprilia - In sede di Comitato Provinciale è emersa la necessità di garantire un’efficace risposta alla crescente domanda sociale di sicurezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -