Servizio straordinario di pulizia marciapiedi, le dichiarazioni del Sindaco

Da lunedì al via il servizio straordinario di diserbo meccanico, spazzamento meccanizzato e lavaggio dei marciapiedi

“Da lunedì, finalmente, prenderà il via il servizio straordinario di diserbo meccanico, spazzamento meccanizzato e lavaggio dei marciapiedi. Le attività si ripeteranno quattro volte a settimana in un’area, quella del centro storico, che interessa circa 30mila abitanti”. Queste le parole del Sindaco di Latina Matilde Celentano nell’annunciare le novità.

“Si tratta del primo atto concreto – continua la prima cittadina – in seguito all’insediamento del nuovo consiglio di amministrazione di Abc. Il servizio straordinario che abbiamo fortemente voluto durerà tre mesi: inizierà l’11 dicembre e terminerà nel mese di marzo. In una zona alla volta sarà collocata apposita segnaletica, concordata con la Polizia Locale, che prevederà divieti di sosta temporanei per permettere l’esecuzione dei lavori. Come anticipato, l’amministrazione comunale ha intenzione di cambiare le linee di indirizzo dell’azienda speciale con l’obiettivo di rendere la città più pulita perché gli schemi utilizzati fino ad ora non hanno dato i loro frutti. Con questo primo cambio di passo, dunque, si dà una risposta concreta ai cittadini che potranno finalmente usufruire di marciapiedi puliti e decorosi. In questo modo l’amministrazione vuole rendere concreto l’impegno per migliorare il decoro urbano. Quello che i cittadini ci chiedono – conclude – è avere una città più pulita. E, con questa prima novità, possiamo dare una risposta da subito. I cambiamenti non sono finiti qui. Come annunciato, l’amministrazione è a lavoro per l’istituzione di cassonetti intelligenti, dove il titolare potrà conferire con la tessera, e per una rimodulazione della raccolta differenziata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -