Sermoneta celebra la Giornata dell’Europa accogliendo gli studenti polacchi e intitolando un viale

"Vogliamo continuare a coltivare una scuola e un senso di cittadinanza aperta all’Europa, lo dimostrano i numerosi progetti Erasmus"

Il Comune di Sermoneta ha celebrato la Giornata dell’Europa – con cui si ribadisce l’importanza di quei pilastri che stanno alla base dell’Unione Europea – accogliendo la delegazione di studenti e docenti di Pilszcz, in Polonia, insieme all’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani, impegnati nell’Erasmus.

“È stato un momento bellissimo di condivisione con i nostri studenti dell’indirizzo musicale: insieme hanno cantato e fatto lezione nel segno dell’unità di intenti, della coesione e dello scambio di culture”. Ha detto il sindaco Giuseppina Giovannoli.

“Vogliamo continuare a coltivare una scuola e un senso di cittadinanza aperta all’Europa, lo dimostrano i numerosi progetti Erasmus di questi anni, che hanno permesso a centinaia di studenti di Sermoneta di entrare in contatto con i loro coetanei dei vai paesi europei e non solo. Questa giornata è stata l’occasione per riflettere su quanto sia forte l’esigenza da parte di tutti – giovani e adulti – soprattutto nel momento che stiamo vivendo, di tornare a diffondere e difendere i valori di solidarietà e pace”.

Non solo. Per celebrare l’Europa, l’amministrazione comunale di Sermoneta ha voluto intitolare la strada di collegamento tra la rotonda di via Le Pastine/via dell’Irto e la stazione ferroviaria “viale Europa”: “Dopo aver condiviso la decisione in Commissione Toponomastica e deliberato in Giunta l’intitolazione, attendiamo il via libera della Prefettura di Latina per l’istituzione ufficiale della denominazione, un chiaro messaggio che Sermoneta vuole lanciare di appartenenza all’Unione europea”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -