Aprilia – Inaugurato il parco di via Orazio a Campoverde

La prima tra le opere pubbliche finanziate con i fondi del PNRR per la rigenerazione urbana a essere stata portata a termine

Taglio del nastro questa mattina per il parco di via Orazio a Campoverde, la prima tra le opere pubbliche finanziate con i fondi del PNRR per la rigenerazione urbana a essere stata portata a termine e inaugurata per poter essere restituita ai cittadini, quale primo punto di aggregazione in area pubblica per la frazione periferica di Campoverde. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Aprilia Lanfranco Principi e dell’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni, alla presenza dei bambini della scuola dell’infanzia e della primaria di Campoverde, delle associazioni, dei rappresentanti delle forze dell’ordine e dei residenti di Campoverde, il Primo Cittadino ha proceduto al taglio del nastro.

“L’inaugurazione di questo parco – ha detto il Sindaco – rappresenta un traguardo importante per l’amministrazione comunale, sia per la precedente con la quale gli uffici del settore hanno avviato l’iter e realizzato il progetto definitivo ed esecutivo, sia per quella attuale, che ha ereditato la progettualità e portato a termine il compito di concretizzare il piano. si tratta del primo tra i cantieri finanziati con i fondi del PNRR per la Rigenerazione Urbana che ha preso avvio, ma si tratta anche della prima tra le numerose opere finanziate dal fondo ad essere portata a compimento, pronta per essere restituita ai cittadini che potranno finalmente usufruirne.

Questo importante progetto, modificando la funzione di uno spazio che non aveva più ragione d’esistere per lo scopo per il quale in origine era stato creato, ha avuto il merito di donare al quartiere di Campoverde un parco, una delle poche aree verdi attrezzate tra quelle che hanno visto la luce all’esterno del centro storico. Questo parco non deve essere considerato una conquista solo per il quartiere di Campoverde ma per l’intera città di Aprilia: una città che continua a crescere, a svilupparsi e dove nuovi spazi iniziano a svolgere le stesse funzioni che prima venivano attribuite unicamente alla piazza centrale. Un territorio molto vasto che finalmente ha iniziato quel percorso necessario per ampliare i propri orizzonti e ragionare non come realtà disorganica ma come si conviene a una grande città, che conta quasi 80 mila abitanti. Sono certo che i cittadini di Campoverde avranno una particolare cura di questo spazio fruibile a tutti e agiranno a difesa di questo bene pubblico come se si trattasse di un bene personale”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Sant’Antonio Abate, venerdì la benedizione dei cani del canile comunale

La cerimonia di benedizione alle 10.30 nella struttura di via delle Industrie che sarà aperta, limitatamente agli spazi a disposizione

Alla Regione il confronto “Disabilità e accessibilità nell’era digitale”

Il meeting è stato introdotto dall'assessore Maselli: «Punti fondamentali contenuti nel nuovo Piano Sociale regionale»

Nuova vita per le imprese con il bando Valore Artigiano: il plauso di Confartigianato Latina

"Nuove opportunità nella transizione digitale e ambientale per le attività che sono il cuore pulsante dell’economia italiana"

Erasmus, il sindaco Celentano riceve una delegazione di studenti spagnoli

Il primo cittadino ha incontrato un gruppo di ragazzi coinvolti nel progetto dell'istituto Vittorio Veneto Salvemini

Polizia Locale 4.0: il Comune di Fondi si aggiudica i fondi per un “Ufficio Mobile”

Lo sportello itinerante della Municipale accorcerà le distanze con il litorale, le periferie e i cittadini

Sabaudia – Sant’Antonio Abate, omaggio speciale agli amici a quattro zampe e animali da cortile

L'appuntamento è fissato domenica prossima per le 10:30 in piazza del Comune, dove i protagonisti saranno proprio pelosetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -