Serie C – Il Latina ferma sul pareggio il Benevento

Al gol lampo di Lanini risponde la zampata del classe 2005 Scravaglieri. Nel finale tante occasioni ma il risultato non si schioda

Il Latina torna a muovere la classifica fermando sul risultato di 1-1 il Benevento allo Stadio Francioni. Alla rete lampo di Lanini risponde Scravaglieri, per un punto che serve di più alla squadra di Boscaglia per cercare di allontanare la zona retrocessione.

Sul campo non fanno in tempo a trascorrere tre giri d’orologio che il Benevento trova subito la rete del vantaggio. Punizione di Prisco che pesca Lanini lasciato colpevolmente solo in area di rigore dalla difesa nerazzurra, il numero 10 sannita si coordina alla perfezione e supera Zacchi con un destro al volo.

Eppure la partita è più viva che mai e il Latina ci crede nel voler fare una buona prestazione. Dopo lo shock del gol subito a freddo, i nerazzurri si riorganizzano in campo e trovano la rete del pareggio. Perfetto cross di Riccardi dalla fascia sinistra e ancora più bello l’inserimento del centrocampista classe 2005 Scravaglieri, che brucia tutti sul tempo e batte Nunziante. Minuto 19 e la sfida torna in parità.

Il Benevento a livello tecnico si fa preferire per un maggiore controllo del pallone e alcuni scambi di ottima qualità, ma la squadra di Pazienza nel primo tempo bisticcia troppo con il pallone tra i piedi, cercando sempre un passaggio o un tocco di troppo che fa scemare l’azione. Il Latina cerca subire il meno possibile e ripartire in maniera veloce.

Con il passare dei minuti il ritmo si abbassa, ma proprio sul finale di primo tempo il Benevento ha un’occasione colossale per tornare in vantaggio. Lamesta crossa dalla destra un pallone che taglia tutta l’area di rigore e trova Pinato tutto solo, ma incredibilmente il numero 14 dei sanniti mette il pallone a lato graziando Zacchi.

La seconda frazione di gioco si apre senza occasioni pericolose, ma con veloci capovolgimenti di fronte da parte di entrambe le squadre. In una circostanza Prisco è costretto a fermare con un fallo una ripartenza del Latina, rimediando un cartellino giallo.

Se quella capitata a Pinato nel primo tempo era un’occasione colossale, il rigore in movimento fallito da Perlingieri al 68’ è ancora più clamoroso. L’attaccante aveva il pallone sui piedi e tutta la porta libera a pochi metri, ma ha concluso debolmente tra le braccia di Zacchi. Subito dopo finisce la partita di un esausto Scravaglieri che lascia spazio a Di Livio. Al 76’ arrivano altre due mosse di Boscaglia: il tecnico nerazzurro decide di togliere dal campo Petermann e Mastroianni inserendo in campo Ndoj e Bocic.

Il Benevento continua ad attaccare alla ricerca del nuovo vantaggio. Al 79’ Marenco è provvidenziale con una scivolata su un tiro di Lanini che sembrava indirizzato in fondo alla rete. Nel finale gli ospiti vanno vicini due volte al gol. Prima il palo colpito da Carfora su un tiro-cross e poi la rete annullata a Starita per posizione di fuorigioco.

Sono le ultime emozioni di un match tirato, con il Latina che con questo punto rialza parzialmente la testa dopo la brutta sconfitta subita a Giugliano. Un punto sicuramente più utile ai nerazzurri che al Benevento, che continua la sua emorragia di vittorie. Al fischio finale scatta la contestazione da parte dei tifosi sanniti.

LATINA 1-1 BENEVENTO

Latina Calcio 1932 (3-5-2): Zacchi, Vona E. K, Rapisarda, Mastroianni (76’ Bocic), Riccardi, Marenco, Petermann (76’ Ndoj), Motolese (86’ Berman), Ekuban, Scravaglieri (70’ Di Livio) Improta. A disp: Civello, Basti, Ercolano, Crecco, Cittadino, Gatto, Saccani, Zuppel, Segat, De Marchi. All.: Boscaglia

Benevento Calcio (4-3-3): Nunziante, Prisco (70’ Viviani), Lanini (80’ Carfora), Tosca, Pinato, Acampora (70’ Manconi), Oukhadda, Perlingieri (80’ Starita) Talia, Lamesta (86’ Borello) Capellini. A disp.: Manfredini, Lucatelli, Sena, Veltri, Simonetti, Berra, Agazzi, Viscardi. All.: Pazienza

Arbitro: Aleksandar Djurdjevic di Trieste. Assistenti: Cosimo Schirinzi di Casarano e Matteo Cardona di Catania. Quarto uomo: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata

Marcatori: 3’ Lanini (B), 19’ Scravaglieri (L)

Ammoniti: 40’ Motolese (L), 44’ Petermann (L), 54’ Prisco (B), 64’ Scravaglieri (L), 72’ Rapisarda (L), 81’ Pinato (B), 94’ Matteo Patti (L, dalla panchina)

Angoli: Latina 2 – 4  Benevento

Recupero: 1’ pt / 4’ pt

Note: 2086 spettatori di cui 892 abbonati e 248 ospiti.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio – 30° Cesidio Fabrizio: la presentazione con il procuratore Mario Giuffredi

La trentesima edizione del memorial Cesidio Fabrizio si aprirà ufficialmente il prossimo 5 maggio, alle 18.30

“Circeo Run – Trofeo Christian Rotta”, sesta edizione all’insegna del sociale e delle grandi conferme

Le prime anticipazioni sulla nuova tappa del Grande Slam Uisp, in programma a San Felice Circeo l’11 maggio

Basket – La NBT Latina vince all’overtime contro Frassati

Inizia nel migliore dei modi il cammino della NBT Latina nei playoff della Serie C con il successo per 80-78

In Corsa Libera, trionfo di partecipanti alla Pedagnalonga: podio a Sgaravatto e Ungania

Oltre quattrocento gli arrivati della Pedagnalonga Half Marathon – Trofeo Avis e cinquemila le presenze alla passeggiata non competitiva

Volley – Tre sconfitte per le giovanili della Lions Latina

Nel fine settimana impegnate in più incontri solamente le formazioni delle Under 18 femminili nella Coppa Territorio

Pugilato – Grande succeso per Italia-Belgio al Palavirtus di Fondi

Presenti anche le Fiamme Oro e i campioni olimpionici Angela Carini e Domenico Mirko Valentino. Evento organizzato dalla Asd N.P. Boxing Team
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -