Serie C – Ekuban illude il Latina, il Catania rimonta e ne segna 4

La rete dell'attaccante apriva a un risultato diverso, ma i siciliani con la doppietta di Jimenez, Montalto e un autogol vincono agevolmente

Per centrare la salvezza era opinione comune che il Latina avrebbe dovuto sfruttare le partite casalinghe per incamerare quanti più punti possibile. Nella sfida odierna il sogno è durato poco, perché il Catania dopo essere andato in svantaggio, ha completamente ribaltato i nerazzurri, portandosi a casa il successo per 1-4

L’inizio del match è tutto di marca siciliana, con gli etnei che al 4’ rischiano di trovare il vantaggio con Di Gennaro che colpisce a botta sicura sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con il pallone che termina fuori di pochissimo. La gara poi si dimostra equilibrata anche se priva di emozioni, con i portieri poco impegnati nelle prime fasi. Da segnalare i cartellini gialli per Quaini del Catania e Motolese per il Latina.

Proprio i nerazzurri nel finale hanno una grande chance con l’ex di giornata Rapisarda, ma il tiro dell’esterno termina di poco alto rispetto alla porta difesa da Dini. Nell’intervallo Boscaglia sostituisce Motolese e Mastroianni con Crecco e Zuppel.

A differenza della prima frazione, il secondo tempo parte a razzo, con un guizzo improvviso del Latina. Cross perfetto di Riccardi per la testa di Ekuban, con l’attaccante che al 50’ gonfia la rete e regala il vantaggio alla squadra nerazzurra.

È una gioia che dura pochissimo però perché, dopo nemmeno quattro minuti gli etnei pareggiano. Marenco tocca il pallone con la mano in area di rigore e l’arbitro concede il tiro dagli undici metri. Sul dischetto si presenta Montalto che spiazza Zacchi e riporta il punteggio sull’1-1.

Da quel momento la gara cambia inerzia, con il Catania molto più in palla e convinto rispetto al Latina. Al minuto 72 è da applausi l’azione confezionata da Jimenez che dopo aver saltato tre avversari deposita il pallone in rete per il vantaggio degli ospiti. Un gol di grande qualità. Nel finale il Latina prova a buttarsi in avanti alla ricerca del pareggio, ma gli uomini di Boscaglia subiscono un’altra rete. Questa volta è Ndoj a commettere un fallo da rigore ai danni di Frisenna e sul dischetto si presenta Jimenez che realizza la sua doppietta personale.

Come sempre durante questa stagione, quando il Latina prende gol e va sotto, la sfida termina con una goleada e anche oggi sono quattro i gol subiti da Zacchi. Infatti, nel corso degli ultimi secondi di recupero, Saccani realizza uno sfortunato autogol che arrotonda il punteggio sul definitivo 1-4.

Una sconfitta pesante, l’ennesima, per la stagione del Latina, che complica ulteriormente i piani per cercare di raggiungere la salvezza diretta. Oggi il Catania dopo aver incassato lo svantaggio ha ribaltato il match da grande squadra, mentre i nerazzurri, come spesso accaduto durante la stagione, si sono sciolti e sono crollati sotto i colpi ospiti.

La classifica è corta, nonostante l’esclusione del Taranto dal campionato e i problemi di Turris e Messina; dunque, per arrivare all’obiettivo finale serviranno ben altre prestazioni.

LATINA 1-4 CATANIA

Latina Calcio 1932 (3-5-2): Zacchi, Vona E. K, Rapisarda, Mastroianni (45’ Zuppel), Riccardi (78’ Ndoj), Marenco, Gatto, Petermann (86’ Bocic), Motolese (45’ Crecco), Ekuban, Improta (78’ Saccani). A disp.: Civello, Basti, Ercolano, Ciko, Di Livio, Berman, Segat, De Marchi, Scravaglieri. All.: Boscaglia.

Catania FC (3-4-1-2): Dini, De Rose K, Jimenez, Di Gennaro, Quaini, Luperini (60’ Frisenna), Raimo, Lunetta (85’ Gega), Montalto (68’ De Paoli), Allegretto, Ierardi. A disp.: Butano, Farroni, Del Fabro, Forti, Corallo. All.: Toscano.

Arbitro: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone. Assistenti: Michele Rispoli di Locri e Mattia Morotti di Bergamo. Quarto uomo: Domenico Mascolo di Castellammare di Stabia

Marcatori: 50’ Ekuban (L), 54’ Montalto (C), 72’ Jimenez (C), 39’ Jimenez (C), 90’ Autogol.

Ammoniti: 22’ Quaini (C), 28’ Motolese (L), 47’ Crecco (L), 56’ Boscaglia (L, Dalla Panchina), 58’ Improta (L), 65’ Frisenna (C), 75’ Rapisarda (C), 79’ Dini (C), 83’ Ndoj (L).

Angoli: Latina 8 – 3 Catania

Recupero: 1’ pt / 4’ st

Note: 2256 di cui 892 abbonati e 349 ospiti.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -