Seconda Categoria, la Polisportiva Gaeta ne fa 6 alla Vindex

Brutta batosta rimediata dalla Vindex Gaeta da parte della Polisportiva Gaeta 1931, in una stracittadina che non ha lesinato sorprese

Brutta batosta rimediata dalla Vindex Gaeta da parte della Polisportiva Gaeta 1931, in una stracittadina che non ha lesinato sorprese. Una sorpresa in negativo è il triplo salto mortale all’indietro che la formazione di mister Di Gabriele ha fatto, rispetto alle ultime uscite, come se i ragazzi della Vindex abbiano perso di colpo i cosidetti ”attributi” che sovente i buoni maschietti sostengono di avere, ma in questa partita no.

Almeno dal risultato finale ottenuto da coloro che per calendario sono stati i padroni di casa, che già al 6° minuto Incigneri ha sfruttato un errore difensivo, incuneandosi e dal limite dell’area ha insaccato alle spalle di De Gennaro. Il tempo di riorganizzarsi e la Vindex ha cominciato a fare qualche sortita al limite dell’area avversaria, ma ancora una volta è la Polisportiva Gaeta, con una rete quasi fotocopia della prima, questa volta con barbato che siglava il 2 a 0 che chiudeva il primo tempo, ma con un brivido che ha avuto come protagonista il portiere De Gennaro, il quale con coraggio si è catapultato per togliere il pallone dal piede dell’avversario, ma ha subito una ginocchiata all’altezza delle costole che lo ha messo fuori causa.

Anzi in un primo tempo si era temuto il peggio, tanto che è stata chiamata un ambulanza per trasportarlo all’ospedale “Dono Svizzero” di Formia, ma poi è arrivata una piacevole notizia: una forte contusione ma niente di rotto, per cui da augurare una pronta guarigione al valido portiere della Vindex. Al 52°, dopo il cambio di modulo deciso dall’allenatore Di Gabriele passando al 3-5-2, la Vindex accorciava le distanza con un delizioso pallonetto dal limite dell’attaccante più valente a disposizione del mister gaetano, ossia Alessandro Pierro, che con una volée alla Del Piero, batteva Albano.

Ma l’illusione di poter raddrizzare la partita, come era accaduto all’andata, pareggiandola prima di perdere nei minuti finali per 4 a 2, si è spenta al 64° quando Montano, il centrale della Polisportiva, ha insaccato alle spalle di Pirro, subentrato a De Gennaro dopo l’infortunio. Da quel momento si è spenta la luce alla Vindex, e la Polisportiva ne ha approfittato per dare lezioni di gioco, segnando altre tre reti, con Trani che ha fatto una giocata simile a quella di Pierro al 72°, ossia un goal con pallonetto; il quinto goal con uno stacco imperioso in area di Petrillo, che era subentrato a Barbato al 77°, ed il sesto goal a tempo abbondantemente scaduto di Trani – il secondo personale per lui – che aumentava a sei il bottino di caccia di giornata della Polisportiva. Adesso per la Vindex la salvezza si fa sempre più dura, perché dopo la sosta per la Pasqua, dovrà recarsi in trasferta per affrontare il Nuovo Sant’Angelo, cliente tutt’altro che facile, mentre la Polisportiva Gaeta in settimana avrà il turno di Coppia Italia di categoria, ma poi avrà due settimane di riposo per prepararsi al meglio quando riprenderà a giocare.

Vindex Gaeta-Polisportiva Gaeta 1-6

Vindex Gaeta: D’Onofrio, Bukmishi (66° Fiorentino Luigi), Obialo, Maiello, Popa (46° Pierro), Leggi Giuseppe Francesco, De Gennaro (36° Pirro), Palma (46° Vecchio), Fiorentino Lorenzo, Bolla (66° Lepizzera), Chinappi (Capitano). A disposizione: Fidaleo, Vazzana, Leggi Jacopo. Allenatore: Pasquale Di Gabriele

Polisportiva Gaeta 1931: Albano, Melia (56° Alfano) , Castillo (73° Pesarini), Saccoccio (66° Cutillo), Gandolfi, Montano (Capitano), Incigneri (30° Di Giacomo), Simeone, Barbato (56° Petrillo), Esposito, Trani. A disposizione: Coppola, Tagliamonte, Pomella. Allenatore: Mario Pio Caneschi

Arbitro: Christian Marrocco della sezione AIA di Cassino

Marcatori: 6° Incigneri (Polisportiva Gaeta 1931), 37° Barbato (Polisportiva Gaeta 1931), 52° Pierro (Vindex Gaeta), 64° Montano (Polisportiva Gaeta 1931), 72° Trani (Polisportiva Gaeta 1931), 77° Petrillo (Polisportiva Gaeta 1931), 92° Trani (Polisportiva Gaeta 1931).

Ammonizioni: 33° Chinappi (Vindex Gaeta), 17° Saccoccio (Polisportiva Gaeta 1931), 42° Fiorentino Lorenzo (Vindex Gaeta), 68° Fiorentino Luigi (Vindex Gaeta), 70° Cutillo (Polisportiva Gaeta 1931)

Recupero: 2 + 3 minuti

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -