Scontro Fiore-Valletta sulla sicurezza: la maggioranza difende l’esponente Lega

"Il collega Valletta è parte integrante e punto di riferimento di questa maggioranza, e gode pienamente della stima del Sindaco"

La ricerca affannosa di visibilità ha tratto in errore la consigliera comunale del Pd Daniela Fiore, che evidentemente a corto di argomenti ha ritenuto di dover spostare l’attenzione sulla figura del collega Consigliere della Lega, Vincenzo Valletta, anziché sui problemi che affliggono la città.

Così in una nota i capigruppo dei partiti di maggioranza Cesare Bruni – Fratelli d’Italia, Mauro Anzalone – Forza Italia, Enzo De Amicis – Lista Celentano Sindaco e Maurizio Galardo – Udc.

La Consigliera insinua inesistenti dissidi all’interno della maggioranza consiliare parlando di “nervosismo di Valletta”, il tutto per arrivare a dire che “Vincenzo Valletta appare isolato all’interno della sua stessa maggioranza, circostanza che lo rende nervoso”.

Si tratta di affermazioni che smentiamo senza esitazione, sottolineando che l’unico isolamento di cui si ha traccia evidente è quello della Consigliera Fiore, anche all’interno del partito che rappresenta, considerato che i suoi stessi colleghi di Latina non l’hanno sostenuta alle ultime elezioni provinciali.

Il collega Valletta è parte integrante e punto di riferimento di questa maggioranza, e gode pienamente della stima del Sindaco, con il quale lavora quotidianamente a stretto braccio per cercare soluzioni concrete alle problematiche che affliggono la nostra città, non ultima quella della presenza di una banda di adolescenti che ultimamente sta minando la serenità e la sicurezza nel centro cittadino con furti e immotivate aggressioni. È stato lui il primo firmatario della mozione presentata da Lega e UDC per chiedere interventi urgenti in materia di sicurezza, con l’istituzione di un presidio fisso della Polizia Locale in centro e la strutturazione di attività di formazione e prevenzione coinvolgendo i giovani, la scuola e le forze dell’ordine, anche attraverso l’istituzione di un Comitato Comunale cui affidare il compito di coordinare un programma integrato di controllo e sicurezza.

Un’azione, questa, che fa seguito all’attività del sindaco Matilde Celentano, la quale, all’indomani dell’accoltellamento di un operatore commerciale della Marina da parte di un avventore romano, subito arrestato, ha rivolto al Prefetto Maurizio Falco una richiesta di convocazione urgente del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, ritenendo che qualsiasi episodio di violenza meriti di essere immediatamente affrontato, stigmatizzato e perseguito.

Non capiamo come mai, invece di associarsi alle considerazioni e alle iniziative già assunte dal sindaco e dai Consiglieri, la Consigliera del Pd ha ritenuto di dover presentare una interrogazione al Sindaco in tema di sicurezza, per sapere quali azioni il primo cittadino e l’amministrazione intendano intraprendere per cercare di arginare il clima di preoccupazione che si sta diffondendo tra i ragazzi che frequentano il centro nelle ore serali.

Sia chiaro, non contestiamo il diritto della consigliera di presentare l’interrogazione ma l’opportunità dell’esercizio di tale diritto, considerato che l’Amministrazione si era già attivata, inserendo la discussione sul tema, attraverso la mozione presentata da Lega e Udc, nel Consiglio comunale del prossimo 9 maggio. Ragion per cui, non possiamo astenerci dal ribadire quanto ha già fatto il nostro collega Valletta, e cioè invitare l’intera opposizione a condividere le azioni da intraprendere per opporci a qualsiasi episodio di violenza e per dare una risposta seria e costruttiva all’intera cittadinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -