Sabaudia tra i primi comuni italiani a beneficiare del progetto “3D Asset Mapping” di Italgas

La Città delle dune a dà il via a questo ambizioso programma di digitalizzazione per la gestione delle infrastrutture sotterranee

Sabaudia è uno dei primi Comuni in Italia a beneficiare del progetto “3D Asset Mapping” di Italgas, un’iniziativa che mira a rivoluzionare la gestione delle infrastrutture sotterranee grazie alla mappatura digitale avanzata. Il progetto, che è stato ufficialmente presentato il 26 novembre 2024 al Sindaco di Sabaudia, farà tappa anche a Pontinia e Cisterna di Latina, ma è la Città delle dune a dare il via a questo ambizioso programma di digitalizzazione.

«3D Asset Mapping» prevede la creazione di una banca dati digitale che raccoglierà informazioni dettagliate su tutte le reti sotto servite, come quelle del gas e, in questa specifica fase, anche quelle idriche, gestite da Acqualatina, partner industriale di Italgas. Tutto ciò consentirà una gestione più precisa e sostenibile delle infrastrutture, migliorando l’efficienza dei servizi pubblici, riducendo i disagi legati alla manutenzione e agli interventi di emergenza ed elevando anche i livelli di sicurezza, diminuendo i pericoli per gli operatori impegnati nei lavori stradali.

Sabaudia, dunque, rappresenta un passo significativo nel progetto di digitalizzazione delle reti e degli impianti gestiti da Italgas. Il progetto si avvale di tecnologie all’avanguardia come il sistema Mobile Mapping LiDAR, che permette di scansionare la superficie stradale e raccogliere dati spaziali in 3D, e il Georadar GPR, che penetra nel sottosuolo fino a una profondità di 3 metri per mappare con precisione le reti e i sottoservizi. I dati raccolti vengono poi analizzati, verificati e integrati in un “data lake”, offrendo una rappresentazione digitale completa delle infrastrutture, che può essere visualizzata anche tramite realtà aumentata.

Il progetto, che segna un punto di svolta per la gestione delle reti infrastrutturali e per l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate anche in ambito urbano, sarà utilizzato anche dall’Ufficio Tecnico comunale, specie per quanto concerne la programmazione d’interventi stradali, allo scopo di abbreviare i tempi di esecuzione dei lavori, evitare danni involontari ad altre infrastrutture e garantire la massima sicurezza agli addetti alle specifiche lavorazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -