Boss della camorra in vacanza al mare con la famiglia: arrestato ‘o pimuntese’

Il ministero della giustizia lo aveva inserito nella lista dei più pericolosi criminali dell’hinterland vesuviano

Un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Napoli è stato eseguito dai carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia a danno del 58enne Michele Onorato detto o’ pimuntese.

L’uomo, ritenuto dagli investigatori un elemento di spicco del clan camorristico “Cesarano”, è stato rintracciato a Sabaudia dove era in vacanza con la propria famiglia. Il 58enne è ora nel carcere di Frosinone a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Onorato deve scontare la pena residua di 4 anni e 2 mesi per i reati di associazione di tipo mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso e falsificazione dei valori di bollo in concorso commessi a Castellammare e nei comuni limitrofi a partire dal 2006.

Il boss era stato scarcerato nel marzo scorso. Il ministero della giustizia lo aveva inserito nella lista dei più pericolosi criminali dell’hinterland vesuviano. Soltanto lo scorso 22 febbraio 2022 ad Onorato Michele era rinnovato il carcere duro, il regime del 41 bis. Per la DDA di Napoli, si tratta del massimo esponente della criminalità stabiese e pompeiana con ramificazioni nella vicina Scafati.

Dopo 27 anni di detenzione e con un fine pena fissato tra 10 anni, che avrebbe dovuto scontare con il regime di massima sicurezza al 41 bis, il 18 marzo era tornato ad essere una persona libera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lotta alla contraffazione, tutti i risultati a supporto di consumatori e imprese

Sequestrati 36 milioni di prodotti contraffatti, 20 milioni per violazione del “Made in Italy” e 213 milioni di beni considerati non sicuri

Allarme furti a Gaeta, scatta il divieto di ritorno per una persona con precedenti

Gaeta - All’atto del controllo la persona, che appariva vistosamente agitata e insofferente, non forniva giustificato motivo della presenza

Addio all’attivista Pasqualino Pisano: lutto nel M5S

Pasqualino Pisano ha promosso battaglie importanti in nome del Movimento, per il suo territorio e la sua città, Pontinia

Aggredirono una persona alla “via dei pub”, denunciati tre giovani

Latina - I soggetti erano ritenuti responsabili dell’aggressione avvenuta nella notte del 3 dicembre. Tra i denunciati anche un minorenne

Aggredì un connazionale, denunciato un tunisino

Sezze - I Carabinieri dopo le indagini sono risaliti alla figura ritenuta responsabile dell'aggressione del 24 novembre a un connazionale

Furti, la stretta dei Carabinieri sulla situazione di Cori e Giulianello

I Carabinieri procedevano al controllo di 70 veicoli, identificando 90 persone. Sequestrata anche della droga e recuperate due auto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -