Furto di marmitte: beccati con la ‘refurtiva’, in due finiscono nei guai

Sono stati denunciati dagli agenti della polizia locale di Cisterna due uomini, campani, fermati a bordo di un'auto con all'interno una serie di pezzi di auto rubati

E’ stata intercettata venerdì mattina, lungo Statale Appia Sud, da una pattuglia della Polizia Locale di Cisterna. Parliamo di un’autovettura con targa bulgara. Il guidatore, alla vista degli agenti, cercava di evitare il controllo facendo una manovra sospetta. Una mossa che sortiva l’effetto contrario, inducendo gli agenti a fermare la vettura.

A bordo uomini campani, D.M. classe 1975 e C.A. classe 1978, con vari precedenti di polizia. Nel corso della perquisizione, gli agenti rinvenivano nel bagagliaio dell’autovettura 3 marmitte catalitiche, una smerigliatrice a batteria con lama da taglio, oltre a diverse lame di ricambio e cacciaviti ed altri arnesi utili per asportare le marmitte dei veicoli.

I due non erano in grado di giustificare né il motivo né la provenienza degli arnesi e per questo sono stati denunciati per ricettazione, mentre gli oggetti rinvenuti venivano sottoposti a sequestro e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Il furto delle marmitte catalitiche è un fenomeno in costante aumento con gravi danni per i proprietari dei veicoli.

Mercoledì 20 luglio, invece, è stato sorpreso alla guida di un ciclomotore un cittadino italiano privo di patente di guida e di copertura assicurativa. Dal controllo della banca dati, inoltre, risultava che il veicolo era stato rubato ad un cittadino indiano lo scorso mese di maggio. Il ciclomotore è stato quindi restituito nella stessa giornata al proprietario mentre il conducente veniva denunciato per il reato di ricettazione e sanzionato per le violazioni di guida senza patente e per la mancanza della copertura assicurativa.

Infine nella mattinata di lunedì 18 luglio, durante il normale controllo relativo alla verifica sulla copertura assicurativa, veniva fermato un SUV Stelvio.

L’assenza dell’assicurazione in un veicolo noleggiato ha insospettito gli agenti che, a seguito di approfondimenti, scoprivano il mancato pagamento delle rate a partire dal 2019. A tal proposito, la società aveva presentato una querela per appropriazione indebita.

Il veicolo è stato sequestrato per la mancanza di copertura assicurativa e verrà restituito alla ditta noleggiatrice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trovato con un coltello a serramanico, denunciato un uomo

Itri - Un uomo è stato trovato in possesso, all’esito di perquisizione personale, di un coltello a serramanico di 17,5 cm

Pratiche commerciali scorrette, nuovo procedimento dell’Antitrust contro Facile Energy

Codici: "Parliamo di utenti che scoprono all’improvviso di essere titolari di contratti di cui ignoravano l’esistenza"

Locale senza autorizzazione, scatta la chiusura

Somministrazione di alimenti e bevande senza il titolo autorizzativo. Scatta la chiusura per un locale nel centro di Latina

Piante di marijuana sul terrazzo: denunciata una donna

Cisterna - Diciotto piantine di Marijuana sul terrazzo e alcuni grammi di hashish. Scatta la denuncia nei confronti di una donna

Scontro sulla Litoranea: tre donne ferite, una in codice rosso

Violento scontro sulla Litoranea a Sabaudia. Tre donne ferite, una in codice rosso trasportata in eliambulanza al Gemelli

Aggredisce e minaccia i vicini e i sanitari, arrestato 59enne

Castelforte - Un uomo di 59 anni è stato arrestato per condotte moleste ed ingiuriose ai danni dei vicini di casa e degli operatori sanitari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -