Giubileo del 2025: Roma e Latina ‘a braccetto’ per l’organizzazione

Al centro dell'incontro tra il sindaco di Roma e di Latina, trasporti, cultura, innovazione, valorizzazione dei percorsi turistico-religiosi

Ieri mattina il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri ha ricevuto in Campidoglio il Sindaco di Latina, Damiano Coletta. Al centro dell’incontro la collaborazione tra la Capitale e il Comune pontino nell’ambito delle iniziative previste per il Giubileo del 2025, le opportunità del Pnrr e quelle relative alla candidatura di Roma ad Expo 2030.

Mobilità, trasporti, cultura, innovazione e sviluppo, valorizzazione dei percorsi turistico-religiosi sono gli ambiti strategici su cui le due amministrazioni lavoreranno nei prossimi mesi per sviluppare una maggior sinergia tra Roma e la seconda città del Lazio.

“Rafforziamo l’intesa tra la Capitale e Latina per lavorare insieme alle prossime sfide che ci attendono, per trasformare le nostre città e per renderle più moderne, accoglienti e sostenibili anche in vista di eventi importanti come il Giubileo ed Expo senza dimenticare le opportunità dei progetti finanziati coi fondi del Pnrr” – ha detto il Sindaco Gualtieri.
“È stato un incontro costruttivo e, per questo, ringrazio il Sindaco Gualtieri. Lavoreremo fin da subito per arrivare ad un protocollo d’intesa tra le due città che possa rafforzare la sinergia tra Roma e Latina nell’ambito delle opportunità che offriranno eventi come il Giubileo ed Expo o come il Pnrr” – ha dichiarato al termine dell’incontro il Sindaco di Latina, Damiano Coletta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’Aido di Cisterna spegne 40 candeline

Fondato nel 1983, il gruppo ha svolto una grande opera di informazione, promozione e sensibilizzazione sul tema del “donare”

Cisterna – Cambiano gli orari di apertura del cimitero comunale

La struttura sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 7:30 alle 18:00 con orario continuato, ad eccezione del martedì

Antenna via Mola della Corte, emessa un’ordinanza di demolizione

Sul sito in questione gravano svariati vincoli di natura sovracomunale, inoltre ricade in area soggetta ad attenzione idraulica

Conferenza Nazionale delle Camere di Commercio, Acampora: “Dare attuazione al Pnrr”

Il Presidente di SiCamera e Camera di Commercio Frosinone Latina alla convention che ha visto la presenza di personalità illustri

Saluto di commiato per il Brigadiere Bruno Iacovacci

Il comandante provinciale dei Carabinieri di Latina Lorenzo D’Aloia, ha ricevuto il militare collocato recentemente in congedo

Torna l’ora legale: quando si spostano le lancette, perché e le conseguenze

Quest’anno l’ora legale inizia domenica 26 marzo alle ore 2 del mattino per terminare alle 3 del mattino di domenica 30 ottobre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -