“Rib Cage: Esplorazioni dell’Anima”, dal 23 febbraio la mostra al Punto Iat di Formia

L’evento è il quarto inserito nella rassegna "Sentieri d’Arte 2024", promossa dall'associazione culturale Koiné

L’evento è il quarto inserito nella rassegna “Sentieri d’Arte 2024”, promossa dall’associazione culturale Koiné in collaborazione con l’Ufficio informazioni e accoglienza turistica e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Formia. Il Vernissage è previsto per le ore 17:30 del 23 febbraio, il finissage per la stessa ora del 5 marzo.

Questa esposizione rappresenta un viaggio intimo attraverso la complessità dell’esperienza umana, un’esplorazione delle profondità dell’anima e delle sue molteplici sfaccettature. Nato nel 2022 come un singolo quadro, il progetto “Rib Cage” si è trasformato in un percorso ricco di significati e simbolismi. Attraverso un’intersezione di tecniche e materiali, dall’utilizzo di lastre RX alle luci LED, dalla fotografia ai video accompagnati da una colonna sonora avvincente, l’installazione invita lo spettatore a immergersi in un mondo di riflessioni ed emozioni.

Lucia Simeone, artista nata a Gaeta nel 1985, porta avanti un percorso artistico caratterizzato da una profonda attrazione per l’arte in tutte le sue forme. Dalla fotografia alla musica, dalle mostre ai contest, la sua esplorazione dell’espressione artistica abbraccia un’ampia gamma di medium e linguaggi.

“Rib Cage” è molto più di un’installazione artistica; è un’esperienza sensoriale che sfida e incanta allo stesso tempo. Attraverso il suo lavoro, Lucia Simeone ci invita a riflettere sulla natura mutevole delle emozioni umane, sull’interconnessione tra la realtà tangibile e l’energia impalpabile che permea il nostro essere.

Vi incoraggiamo a lasciarvi trasportare dalle profondità di “Rib Cage”, a esplorare i confini dell’anima umana e a lasciare che le sue opere vi guidino in un viaggio unico e indimenticabile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -