“Rib Cage: Esplorazioni dell’Anima”, dal 23 febbraio la mostra al Punto Iat di Formia

L’evento è il quarto inserito nella rassegna "Sentieri d’Arte 2024", promossa dall'associazione culturale Koiné

L’evento è il quarto inserito nella rassegna “Sentieri d’Arte 2024”, promossa dall’associazione culturale Koiné in collaborazione con l’Ufficio informazioni e accoglienza turistica e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Formia. Il Vernissage è previsto per le ore 17:30 del 23 febbraio, il finissage per la stessa ora del 5 marzo.

Questa esposizione rappresenta un viaggio intimo attraverso la complessità dell’esperienza umana, un’esplorazione delle profondità dell’anima e delle sue molteplici sfaccettature. Nato nel 2022 come un singolo quadro, il progetto “Rib Cage” si è trasformato in un percorso ricco di significati e simbolismi. Attraverso un’intersezione di tecniche e materiali, dall’utilizzo di lastre RX alle luci LED, dalla fotografia ai video accompagnati da una colonna sonora avvincente, l’installazione invita lo spettatore a immergersi in un mondo di riflessioni ed emozioni.

Lucia Simeone, artista nata a Gaeta nel 1985, porta avanti un percorso artistico caratterizzato da una profonda attrazione per l’arte in tutte le sue forme. Dalla fotografia alla musica, dalle mostre ai contest, la sua esplorazione dell’espressione artistica abbraccia un’ampia gamma di medium e linguaggi.

“Rib Cage” è molto più di un’installazione artistica; è un’esperienza sensoriale che sfida e incanta allo stesso tempo. Attraverso il suo lavoro, Lucia Simeone ci invita a riflettere sulla natura mutevole delle emozioni umane, sull’interconnessione tra la realtà tangibile e l’energia impalpabile che permea il nostro essere.

Vi incoraggiamo a lasciarvi trasportare dalle profondità di “Rib Cage”, a esplorare i confini dell’anima umana e a lasciare che le sue opere vi guidino in un viaggio unico e indimenticabile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -