People in Community: Mediazione Sociale avvia il laboratorio mappe di comunità a Borgo Sabotino

Oggi, dalle ore 18:30 alle ore 20, l'evento nella sede dell’associazione dei promozione sociale “Cocci e Coriandoli” di Claudia Piccoli

Proseguono le attività del progetto “Mediazione Sociale – Recupero Urbano Integrato”, promosso dal Comune di Latina, Assessorato ai Lavori Pubblici, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando delle Periferie e gestito dalla cooperativa sociale “Il Quadrifoglio”.

Oggi, dalle ore 18:30 alle ore 20, nella sede dell’associazione dei promozione sociale “Cocci e Coriandoli” di Claudia Piccoli presso piazzale A.Massaccesi 13, a Borgo Sabotino, si terrà il primo incontro del laboratorio “Mappe di comunità” condotto da Marianna Frattarelli. «Il lavoro di mappatura non è un censimento. – spiega Marianna Frattarelli, referente del progetto Mediazione Sociale – L’io narrante è il territorio che parla attraverso i racconti di chi lo vive o lo attraversa quotidianamente. Nei mesi scorsi, abbiamo dato voce al quartiere Nicolosi e a quello di Latina Scalo, ora il nostro percorso fa Borgo Sabotino. La vicinanza al mare e la presenza della centrale elettronucleare, chiusa nel 1987, rende quest’area particolarmente interessante dal punto di vista narrativo». Sulle modalità di svolgimento del laboratorio Marianna Frattarelli aggiunge: «Per il nostro lavoro non abbiamo questionari ma delle cards tematiche, che ispirano le domande da fare e ovviamente la mappa, disegnata o tecnica, che funzionerà da moodboard: cioè riporteremo le suggestioni degli intervistati, i loro desideri, le abitudini, i luoghi del cuore, i personaggi, che sempre caratterizzano una realtà di quartiere. Il tutto sarà poi restituito alla collettività in una forma artistica». L’iniziativa è aperta a tutti. L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

800° anniversario de “Il Cantico delle creature”, l’Ufficio Scolastico Regionale lancia il concorso

Il concorso incoraggia ad esprimere, attraverso forme artistiche e letterarie, l'insegnamento contenuto nel capolavoro di Francesco d’Assisi

Improcup Maia 2025, sabato la semifinale del campionato di improvvisazione teatrale

Gialli e dei Verdi si sfideranno a colpi di improvvisazione. La scelta del vincitore al pubblico, che darà gli imput agli attori

Giornata del Dialetto e delle Lingue Locali: le iniziative della Pro Loco Fondi

Le Pro Loco svolgono un ruolo cruciale nel mantenere vivo questo patrimonio immateriale che rischia di andare perduto

Termina in trionfo “Natale a Sabaudia”

L’esperienza di Pista, Mercatini Artigianali e Casa di Babbo Natale, promossa a pieni voti. Appuntamento a Novembre 2025

Concorso “L’olio delle colline”, arriva la nuova sezione “Olivi spettacolari”

Verranno individuati e premiati gli esemplari di olivo che si distinguono per dimensioni non comuni o per forme particolari

Torna in Italia André Abreu “Queen Celebration in Concert”, al via il tour dal 17 febbraio

Non un semplice concerto ma un'immersione musicale nel lavoro della band britannica con i loro più grandi successi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -