Ex Nalco, un accordo per salvaguardare i posti di lavoro: ecco quale

Previsto il salvataggio di tutti i posti di lavoro ed un investimento superiore ai 25 milioni di euro nel biennio, convertendo la ex Nalco nella Plasta Rei

L’Amministrazione Provinciale di Latina, la Regione Lazio e la società Plasta Rei hanno siglato un Accordo di Insediamento e Sviluppo che si inserisce nel solco del piano di totale riconversione del sito industriale ex Nalco di Cisterna di Latina.

Il piano prevede il salvataggio di tutti i posti di lavoro ed un investimento superiore ai 25 milioni di euro nel biennio, convertendo la ex Nalco nella Plasta Rei: uno dei più avanzati siti europei per la produzione di plastiche riciclate e bio, caratterizzato da una fortissima spinta all’innovazione garantita da un polo di ricerca e sviluppo.

In mattinata il presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli ha visitato gli impianti in avanzata fase di trasformazione, accompagnato dal presidente della Plasta Rei Francesco Borgomeo, dall’amministratore Fabio Mazzarella, dal management dello stabilimento, dai rappresentanti sindacali.

Nel corso della visita è stato evidenziato che il progetto in fase di completamento a Cisterna di Latina rappresenta un unicum nel mondo. Verranno realizzate plastiche partendo da altre plastiche post consumo attraverso un innovativo ed esclusivo processo chimico del tutto diverso dal tradizionale e costoso procedimento meccanico universalmente utilizzato oggi.

Si tratta di un procedimento interamente Green ma soprattutto circular: la nuova plastica nascerà dal riciclo di plastiche che in genere non possono essere riutilizzate e per questo finiscono in discarica o negli inceneritori, come ad esempio le plastiche abbandonate negli oceani; il nuovo ciclo messo a punto da Plasta Rei è in grado invece di ottenere da quel materiale di partenza un nuovo prodotto con caratteristiche fisiche e chimiche di assoluta eccellenza.

Inoltre è in avanzata fase di studio la produzione su scala industriale di un bio polimero ricavato da latte scaduto, kiwi, canapa industriale.

Attraverso l’Accordo di Insediamento e Sviluppo verranno notevolmente ridotti i tempi di rientro in fabbrica per tutto il personale. Il cronoprogramma illustrato dal presidente Borgomeo al presidente Stefanelli prevede la partenza del cantiere entro il prossimo autunno; nel primo trimestre 2023 si prevede l’accensione dei primi reattori per la produzione delle plastiche riciclate.

Nel frattempo è già partita la realizzazione di un imponente centro di ricerca avanzatissimo, con una linea pilota progettata e pensata su processi produttivi finora unici al mondo.

“Il tempo è un fattore fondamentale per l’industria. Questo stabilimento parte con due anni di anticipo sul competitor europeo più vicino nelle ricerche di questi processi. La Provincia di Latina, nel suo piccolo, intende essere vicina a Plasta rei, al presidente Francesco Borgomeo ed al management, nella realizzazione di questa grande sfida industriale” ha detto il presidente della provincia di Latina Gerardo Stefanelli.

“Le fabbriche di plastica tradizionali da adesso sono il passato. Il presente è questa nuova tecnica di produzione che ci consente di recuperare tutta la plastica, evitando che contribuisca ad inquinare l’ambiente. Potremo rigenerare plastica, partendo dalla plastica, in modo infinito. E questo grazie alle idee messe a punto in questo stabilimento, sviluppate nei nostri laboratori, realizzate grazie ai nostri tecnici ed ai nostri ingegneri” ha detto il presidente Francesco Borgomeo.

“Quella presentata oggi è una rivoluzione nel mondo della plastica riciclata. Gettiamo le basi per cambiare il vocabolario di questo settore: la plastica usata non sarà mai più un rifiuto ma sarà la base dalla quale ricavare nuova materia prima. Andiamo verso la fine dei processi meccanici: le plastiche del futuro saranno tutte realizzate attraverso procedimenti chimici. In Occidente solo sei aziende sono in questo settore e soltanto noi abbiamo questo particolare processo produttivo” ha detto Fabio Mazzarella, amministratore delegato di Plasta Rei.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori sulle condotte idriche, lunedì 6 Comuni restano a secco

Lunedì rubinetti vuoti nei territori di Latina, Sezze, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo e parte di Terracina

Regione – Travolto da un tir mentre attraversa la strada: uomo muore sull’asfalto

Velletri - Il 75enne è stato investito da un mezzo pesante condotto da un rumeno che non si era accorto di lui in strada

Attrezzatura da pesca illegali, scattano multa e sequestro

Latina - Al detentore dell’attrezzo di pesca è stato elevato il verbale amministrativo previsto dalla normativa in materia di pesca marittima

FLASH – Scontro tra due bici sulla Flacca, ferito gravemente un uomo

Per il ferito si è addirittura reso necessario il trasferimento in eliambulanza presso un ospedale di Roma

Nuovo sequestro per lo stabilimento balneare “Sombrero”

Rilevata l’illegittimità dei titoli rilasciati dall’amministrazione comunale e l’irregolare realizzazione delle strutture

Ricettazione e detenzione per spaccio, denunciato un 22enne

La scoperta fatta dai Carabinieri della stazione di Scauri di Minturno. Rinvenuti 4 spinelli e 11 grammi di hashish
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -