Degrado all’hotel De La Ville. Residenti della zona disperati

L'hotel De la Ville, richiamo per turisti, congressi ed eventi, è l’ombra di se stesso. Ed all'abbandono è seguito il degrado

Una volta fiore all’occhiello della città di Latina, l’Hotel de La Ville, in pieno centro, è chiuso ormai dal marzo 2020 dopo un’ordinanza del Comune di Latina. La struttura, richiamo per turisti, congressi ed eventi, è l’ombra di se stessa. Ed all’abbandono è seguito, inevitabilmente, il degrado.

Priva di cancelli e di misure di sicurezza la struttura è diventata il luogo in cui stranieri, persone prive di fissa dimora, ragazzi, si incontrano per bere, bivaccare e sostare sino a notte tarda. Persone si infilano lungo il perimetro incustodito dell’area esterna, a ridosso delle abitazioni, e lasciano siringhe, bottiglie rotte, rifiuti di ogni genere.

I residenti sono esasperati

Le famiglie che hanno dei bimbi si sentono sotto assedio. “Sono mesi – spiega un residente – che persone di ogni genere si riuniscono nella struttura e al suo esterno gettando bottiglie di vetro nel nostro giardino. Insultano, provocano e se proviamo ad invitarli a smetterla la situazione non fa che peggiorare. Da oltre un anno andiamo avanti così senza che nessuno, nonostante le denunce effettuate, intervenga. Noi genitori viviamo nell’ansia che prima o poi qualcuno si faccia male. I bambini hanno paura, quando giocano in cortile vengono aggrediti verbalmente e sono spaventati da parte di queste persone. Noi stessi se proviamo ad allontanarli diventiamo oggetto di dispetti e minacce”.

Insomma al degrado si aggiunge la paura. “E la sensazione di assoluto abbandono da parte di tutti, istituzioni e forze dell’ordine. Siamo in pieno centro città, di fronte all’ospedale, e le persone che si recano nella struttura spesso hanno paura anche di passare sul marciapiede a causa di queste persone che li insultano e lanciano oggetti. Non possiamo vivere nella paura, contare i danni che creano. Presenterò un esposto alla Procura della Repubblica e mi appellerò a tutte le istituzioni e alle forze dell’ordine finchè qualcuno non avrà la decenza di intervenire. Mi auguro solo che nel frattempo non succeda nulla. Non è questa la città in cui volevamo vivere. E’ una giungla non amministrata dove vince l’incuria e il disinteresse. Come cittadini abbiamo solo doveri e nessuno si preoccupa della nostra incolumità e soprattutto di quella dei nostri figli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nasconde un fumogeno durante la partita, denunciato un 22enne

Nel corso dell’incontro di calcio Itri-M.S. Biagio è stato trovato in possesso di un fumogeno opportunamente occultato

Prova a rubare la borsa a un’anziana ma il colpo non gli riesce: arrestato

Un tentativo di scippo finito male ieri mattina su via Amerigo Vespucci, nei pressi della zona della rotonda di viale Le Corbusier

Il “Giulio Cesare” di Sabaudia presente alla finale dei campionati internazionali dei giochi matematici della Bocconi

Gli studenti Ginevra Zampilloni, Luigi Cielo e Shon Falzarano rappresenteranno Sabaudia alla finale nazionale il 13 maggio a Milano

Latina sottoscrive il protocollo d’intesa per gli appalti

Il sistema del protocollo contempla la verifica del Durc di congruità del cantiere con attenzione alla sicurezza sul lavoro e al lavoro nero

“Decreto Bollette”, nuova misura in favore delle imprese agricole: buone notizie per il comparto

Confagricoltura plaude all’inserimento nel “Decreto Bollette” della misura sulla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali

A Gaeta arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia

"Un percorso di innovazione tecnologica che rientra tra gli obiettivi per rendere Gaeta una città più smart" dichiara il sindaco Leccese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -