Prosegue a Fondi la Settimana Europea dello Sport

Intenso il programma proposto dall’Assessorato allo Sport del Comune di Fondi con moltissime iniziative gratuite

Dopo il grande successo dell’evento di avvio, “Yoga vivo al tramonto”, prosegue la Settimana Europea dello Sport, lanciata ormai dieci anni fa dalla Commissione Europea per promuovere gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini. Intenso il programma proposto dall’Assessorato allo Sport del Comune di Fondi con moltissime iniziative gratuite, di tipologia diversa, pensate per coinvolgere ogni fascia di età. Il primo evento, inizialmente in programma sulla Terrazza del Castello Caetani ma svoltosi presso l’Auditorium comunale “Sergio Preti” a causa dell’allerta meteo, ha visto decine di persone, guidate dalla Maestra Raffaella Corte, condividere un momento di riconnessione con il proprio io. La lezione di yoga ha regalato momenti di grande intensità a tutti i partecipanti, molti dei quali neofiti della disciplina. Oggi, martedì 30 settembre si terrà invece la doppia sessione di “Posturale sotto le stelle”, rimandata la scorsa settimana a causa del maltempo. La professionalità di Tony Macaro, della palestra Top Fitness di Fondi, e i colori del sole che si nasconde dietro le colline della Piana, offriranno ai partecipanti una pausa dallo stress della quotidianità per distendere muscoli e mente (Per info 347-3698859). Venerdì 3 ottobre, invece, presso l’auditorium della Direzione Generale della Banca Popolare di Fondi (Via Appia, km 118/600), si terrà un incontro organizzato dal Comune di Fondi e dall’ A.N.S.Me.S. regionale Lazio, in collaborazione con il Progetto Filippide, intitolato “Sport: stili di vita e salute”. La città avrà l’onore di ospitare Giorgio Minisini, campione del mondo di nuoto artistico e Arianna Sacripante, atleta paralimpica campionessa del mondo di nuoto artistico. Sarà inoltre presente il cittadino di Fondi e atleta paralimpico campione europeo di tennis doppio misto Giuseppe Sommese. Tre percorsi diversi, insomma, ma un’unica visione: usare lo sport per costruire ponti, non barriere.

Dai temi dell’inclusione all’importanza di praticare sport nella natura con “Trekking e musica”, iniziativa in programma domenica 5 ottobre. Scarponcini e zaino in spalla, tutti i partecipanti raggiungeranno l’area ristoro di Valletonda per godere di un magnifico concerto di sassofono a cura di Laura Venditti (Info e prenotazioni 335-6616371). E se per osservare uno stile di vita salutare, la natura e la musica sono fondamentali, non è meno importante la dieta. Un’intera mattinata sarà quindi dedicata proprio a questo tema. Sarà presente a Fondi, per l’occasione, l’affermata autrice Giulia Biondi che presenterà il suo ultimo libro “La cucina di bilanciamo”. L’appuntamento è giovedì 16 ottobre alle 9:00 a Palazzo Caetani. A concludere il ciclo di eventi, una maxi pedalata sulle rive del Lago di Fondi che si terrà domenica 26 ottobre, alle 9:30, con partenza da Piazza Alcide De Gasperi e possibilità, durante la giornata, di praticare fitness e canoa al Raddotto (Info e prenotazioni 347-8888709). «Dallo yoga al trekking, dall’alimentazione alla natura, dalla musica al benessere psicofisico, dalla posturale al ciclismo passando per il fitness, l’attività agonistica e l’inclusione: questo evento – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore allo Sport Fabrizio Macaro – si propone di dare massima espressione a quelli che sono gli obiettivi della Settimana Europea dello Sport. Si tratta di un’iniziativa straordinaria, che coinvolge ogni anno in tutta Europa decine di milioni di persone tra cittadini, famiglie, bambini, adolescenti e atleti, e anche Fondi ha voluto fare la sua parte. Com’è nella mission del programma abbiamo quindi pensato ad un’organizzazione che desse la possibilità a chiunque di scoprire nuove discipline, perfezionare le proprie abilità e condividere momenti di ispirazione con altri appassionati». L’evento gode del patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina, del Parco naturale regionale dei Monti Aurunci e del Sistema bibliotecario del Sud Pontino. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – La Fortitudo Cisterna cede il passo a Fiumicino

Una ben attrezzata Supernova espugna il Palazzetto di Cisterna, ma la Fortitudo esce dal campo con una bella prestazione

Basket – Colpo NBT Latina a Sermoneta: derby vinto e nuova stagione al via

La NBT Latina conquista il primo successo stagionale imponendosi sul campo della neopromossa Basket Bee Sermoneta 70-75

Volley – Quarto allenamento congiunto per il Cisterna

Dopo il doppio confronto con Perugia e la sfida contro Catania, al Palazzetto di Cisterna il sestetto di Morato ha ospitato la Virtus Aversa

Basket – Al Palasport di Cisterna arriva il secondo successo stagionale per la Benacquista

Battuto il Consorzio Leonardo Dany Quarrata con il punteggio finale di 84-77, al termine di una gara intensa e ben giocata

Sport per tutti sul litorale pontino: a Ventotene i campioni del nuoto pinnato, a Serapo quelli del beach volley

I Giochi del Mare organizzati da Fipsas, Regione e 4 Comuni, hanno regalato al litorale cinque giorni di attività ad altissimo livello

La Benacquista Assicurazioni Latina Basket si presenta alla città

Una vera festa di sport e identità ha illuminato la serata di venerdì 26 settembre in Piazza del Popolo a Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -