Priverno – “L’amministrazione Bilancia ignora il Progetto Ossigeno”, l’attacco di Bianchi

La consigliera evidenzia la mancata adesione al bando per la piantumazione di alberi. “Parlano di ambiente e green, ma poi restano fermi”

«È uscita la graduatoria del Progetto OSSIGENO – Lotto 4, dedicato alla piantumazione di nuovi alberi nei comuni della provincia di Latina. Tanti comuni ci sono: Latina, Fondi, Itri, Maenza, Pontinia, Cisterna… Priverno no. Non ha nemmeno partecipato.

Una disattenzione preoccupante, soprattutto se pensiamo che negli ultimi anni in città sono stati tolti moltissimi alberi senza mai pensare a come sostituirli.

Mi torna in mente il quartiere San Lorenzo, dove gli alberi d’olivo sono stati espiantati per far spazio a una colata di asfalto che sarebbe un parcheggio, oggi ancora privo di illuminazione e sostanzialmente inutilizzato – come avevamo ampiamente previsto.

Oppure penso a via dell’Ospedale, o al caso più recente di via G. Matteotti, dove un nuovo marciapiede è stato (mal)realizzato senza alberi, che infatti sono stati tagliati e mai sostituiti. Un’idea di città “green” davvero bizzarra: aree pedonali senz’ombra.

Negli anni ci hanno riempito di comunicati sulla bontà del Progetto Ossigeno. Eppure, l’ultima piantumazione risale al 2021 e oggi scopriamo che il Comune non ha nemmeno risposto alla manifestazione d’interesse. Buio pesto.

Sul verde urbano serve attenzione costante, che stavolta è completamente mancata. Serviva più attenzione e volontà di non perdere occasioni concrete, ma evidentemente per questa amministrazione Priverno non ha più bisogno di… ossigeno.»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -