Presentato ufficialmente il Cisterna Volley, le parole dei protagonisti

L’allargamento della base societaria ha permesso l’ingresso di nuove forze imprenditoriali espressione del territorio

Il Cisterna Volley, il club che parteciperà al prossimo campionato di Superlega, è stato ufficialmente presentato. L’allargamento della base societaria ha permesso l’ingresso di nuove forze imprenditoriali espressione del territorio che hanno fornito al progetto la stabilità necessaria per competere in Superlega. Luigi Iazzetta, imprenditore di Cisterna, è il presidente del Cisterna Volley, i vice presidenti sono Cristina Cruciani e Gianluca Donadel mentre Massimo Marini è il presidente onorario. Gli altri soci consiglieri sono: Marco Sciscione, Paolo Cruciani, Noemi D’Andrea e Marco D’Andrea e la compagine, che non è definitiva nell’attesa dell’ingresso di altri soci, è guidata dall’amministratore delegato Gianrio Falivene. «Sono molto legato alla mia città e, nonostante la mia azienda lavori in tutto il centro nord Italia, ho sempre lasciato la sede a Cisterna: siamo scesi in campo per sostenere questo progetto e vogliamo far crescere il movimento sportivo perché questo porta beneficio ai giovani e alle famiglie del nostro territorio» spiega il presidente Iazzetta.

«Il palazzetto dello sport di via delle Province sarà uno dei palcoscenici della prossima stagione di Superlega, il massimo campionato italiano di pallavolo maschile – ha detto il sindaco di Cisterna Valentino Mantini – Per noi questa è una grande soddisfazione e siamo convinti lo sia anche per la nostra comunità. In occasione delle partite della massima serie arrivano spettatori provenienti da tutta Italia e anche dall’estero: grazie allo sport di altissimo livello il nostro territorio può essere apprezzato e valorizzato. Ringrazio infine gli imprenditori della nostra comunità per aver sostenuto questo progetto, che ha consentito a Cisterna di giocare nella competizione che tutti considerano la più bella del mondo». Il campionato inizierà il prossimo 22 ottobre e il Cisterna Volley debutterà al palazzetto di Cisterna contro Trento, squadra campione d’Italia in carica.

«Durante le partite della Superlega di pallavolo maschile, ci sono sempre tante famiglie al Palazzetto – ha aggiunto l’assessora alla scuola e allo sport Emanuela Pagnanelli – Ciò è molto importante per tanti motivi: in particolare penso al valore aggregativo di questo appuntamento che favorisce modelli positivi legati ai più giovani con i progetti che li possono coinvolgere. Per i ragazzi, i pallavolisti sono punti di riferimento importanti e sani. I risultati li vedremo a distanza di tempo, mentre nell’immediato sarà un piacere vedere le scolaresche di ragazze e ragazzi sugli spalti del nostro Palazzetto dello sport, uno dei più belli e performanti della nostra regione». Gianrio Falivene è appena tornato dal Volley Mercato di Bologna dove ha lavorato gomito a gomito insieme al direttore sportivo Candido Grande. «Ringraziamo chi ha tenuto in piedi la vecchia società e siamo sicuri che sarà solo l’inizio di una nuova storia di successo – spiega Falivene – Proveremo a fare innamorare tutta la regione Lazio perché il volley non sarà solo di Cisterna ma di tutto il Lazio».

All’evento era presente anche Andrea Burlandi, presidente del Comitato regionale Lazio della Federazione Italiana Pallavolo che posto l’accento sull’importanza della pallavolo di alto livello in un momento in cui a livello di Nazionale l’Italia ha un ruolo di leader planetario. Claudio Romano, presidente del Comitato territoriale Fipav di Latina ha salutato il progetto Cisterna Volley con grande entusiasmo sottolineando l’importanza di una struttura importante come il palazzetto di Cisterna. Durante la conferenza stampa è stato presentato il logo della società che rappresenta un cuore che richiama l’origami, una tecnica che incarna sacralità, raffinatezza e fortuna: all’interno del cuore sono state inserite tre torri, proprio come le tre torri merlate rappresentate nello stemma araldico del Comune di Cisterna, questo per sottolineare il forte legame con il territorio. In vista della prossima stagione la società ufficializzerà anche la campagna abbonamenti che prevede molte iniziative legate all’acquisto del titolo per assistere alle partite di campionato con diverse tipologie: dall’abbonamento sostenitore a quello riservato ai più giovani con agevolazioni per le famiglie. Per quanto riguarda il settore giovanile il Cisterna Volley lavorerà molto sul territorio con il vivaio che opererà in città mentre per i campionati nazionali è stato ufficializzato l’accordo con il Marino Pallavolo che prevede la partecipazione alla serie B nazionale e C regionale, oltre all’Under 19 e Under 17 d’eccellenza.

Il nuovo logo

Il nuovo logo del Club rappresenta un cuore che richiama l’origami, una tecnica che incarna sacralità, raffinatezza e fortuna: all’interno del cuore sono state inserite tre torri, proprio come le tre torri merlate rappresentate nello stemma araldico del Comune di Cisterna, questo per sottolineare il forte legame con il territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -