Piano particolareggiato di Borgo Sabotino: consultazione pubblica il 19 dicembre

"Il dibattito è volto alla formazione di un Piano che non implichi aumenti esponenziali del carico insediativo"

È indetta per il giorno 19 dicembre, dalle ore 15 alle ore 17, la consultazione pubblica per l’adozione della variante per l’aggiornamento e la revisione del piano particolareggiato di esecuzione di Borgo Sabotino.

L’appuntamento è nella sala De Pasquale del Comune di Latina e sarà possibile collegarsi anche in streaming al link https://latina.consiglicloud.it. Parteciperanno l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, gli uffici del dipartimento, il presidente della commissione Urbanistica Roberto Belvisi e i membri della commissione, le associazioni e i cittadini interessati.

“Obiettivo principale – afferma Annalisa Muzio – è la promozione del pubblico dibattito al fine di attivare l’informazione e la consultazione preventiva dei cittadini della popolazione locale interessata e degli organismi esponenziali della collettività ai processi decisionali degli atti amministrativi. Il dibattito è volto alla formazione di un Piano che non implichi aumenti esponenziali del carico insediativo e contemporaneamente superi i criteri espropriativi introducendo il criterio compensativo. Contemporaneamente, il programma dovrà consentire un aumento delle aree e dei servizi pubblici. In particolare, dovranno aumentare le strutture dedicate allo sport, le aree a servizio della comunità nel centro del borgo nonché le dotazioni a parcheggi”.

Tutte le informazioni per partecipare sono contenute all’interno dell’avviso pubblico, pubblicato nella sezione “Amministrazione trasparente” dell’Albo pretorio e consultabile sul sito web del Comune di Latina, consultando i documenti allegati, all’indirizzo: https://www.comune.latina.it/notizie/Documentazione-Avviso-pubblico-per-l-adozione-della-variante-per-l-aggiornamento-e-la-revisione-di-piano-particolareggiato-di-esecuzione-di-Borgo-Sabotino.html.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hugging Day, ecco perché il 21 gennaio è la Giornata dell’abbraccio

Ideata da Kevin Zaborney nel 1986 e celebrata per la prima volta nel Michigan (USA), l’Hugging Day si festeggia ormai a livello globale

ITS Academy Fondazione Bio Campus, Daniele Pili è il nuovo Presidente

“Una nomina nel solco della continuità”, così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora

Il nuovo clima cancella la neve: dobbiamo imparare a vivere senza?

Alpi e Appennini senza neve. La diminuzione è del 50% rispetto a 100 ani fa, le piste sono al 90% innevate con quella artificiale

Castelforte – Il Centro anziani “Luigi Romano” si appresta al rinnovo del direttivo

"Il Centro Anziani è un punto di riferimento fondamentale per i nostri concittadini, un luogo dove socializzare, partecipare ad attività"

Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -