Energia e rincari, panifici in crisi. Adinolfi: “Preoccupazione per la categoria”

L'esponente della Lega: “Sono molti i settori che stanno soffrendo la crisi innescata dall’aumento dei prezzi dell’energia"

“Sono molti i settori che stanno soffrendo la crisi innescata dall’aumento dei prezzi dell’energia. Tra questi desta particolare preoccupazione quello dei panifici. La produzione di pane è una priorità da tutelare e il rischio di una impennata dei prezzi al consumo è tale che deve preoccupare tutti i paesi dell’Unione Europea. Sono ovviamente fonte di grande preoccupazione per la categoria i rincari dei costi delle materie prime e di quelli energetici, difficilmente scaricabili sui prezzi finali, ma in particolare destano allarme ipotesi di scarsità e penuria di farine e di gas entrambi evidentemente indispensabili per la continuità produttive delle imprese e del servizio quotidiano ai consumatori.

È necessario che anche l’Europa si impegni per dare garanzia e priorità assoluta alle forniture delle materie prime essenziali per la panificazione ed in primo luogo alle farine ad essa dedicate.  Analogamente, ed in vista di possibili difficoltà nelle disponibilità nazionali energetiche, e tenuto conto che grandissima parte dei forni da pane sono alimentati da gas metano, diviene assolutamente imprescindibile dare assoluta garanzia alle imprese sulla continuità prioritaria delle sue forniture finalizzate alla panificazione.

Anche se il gas-metano rappresenta l’elemento cruciale necessario alla panificazione, nelle aziende panarie sono anche fortemente incidenti i costi relativi ai consumi elettrici dovuti a illuminazione ma soprattutto a macchine e frigoriferi sia di produzione che di vendita: diviene quindi fondamentale, alla fine del contenimento dei costi energetici complessivi, insistere sulla necessità di giungere quanto prima al disaccoppiamento tariffario per megawatt/ora (o decoupling) che oggi penalizza pesantemente le imprese. Come gruppo ID – Lega lavoreremo per dare il massimo supporto all’industria panaria e fare in modo che i consumatori possano continuare ad avere questo fondamentale prodotto senza incrementi eccessivi del costo d’acquisto”. Lo afferma in una nota il deputato europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -