Energia e rincari, panifici in crisi. Adinolfi: “Preoccupazione per la categoria”

L'esponente della Lega: “Sono molti i settori che stanno soffrendo la crisi innescata dall’aumento dei prezzi dell’energia"

“Sono molti i settori che stanno soffrendo la crisi innescata dall’aumento dei prezzi dell’energia. Tra questi desta particolare preoccupazione quello dei panifici. La produzione di pane è una priorità da tutelare e il rischio di una impennata dei prezzi al consumo è tale che deve preoccupare tutti i paesi dell’Unione Europea. Sono ovviamente fonte di grande preoccupazione per la categoria i rincari dei costi delle materie prime e di quelli energetici, difficilmente scaricabili sui prezzi finali, ma in particolare destano allarme ipotesi di scarsità e penuria di farine e di gas entrambi evidentemente indispensabili per la continuità produttive delle imprese e del servizio quotidiano ai consumatori.

È necessario che anche l’Europa si impegni per dare garanzia e priorità assoluta alle forniture delle materie prime essenziali per la panificazione ed in primo luogo alle farine ad essa dedicate.  Analogamente, ed in vista di possibili difficoltà nelle disponibilità nazionali energetiche, e tenuto conto che grandissima parte dei forni da pane sono alimentati da gas metano, diviene assolutamente imprescindibile dare assoluta garanzia alle imprese sulla continuità prioritaria delle sue forniture finalizzate alla panificazione.

Anche se il gas-metano rappresenta l’elemento cruciale necessario alla panificazione, nelle aziende panarie sono anche fortemente incidenti i costi relativi ai consumi elettrici dovuti a illuminazione ma soprattutto a macchine e frigoriferi sia di produzione che di vendita: diviene quindi fondamentale, alla fine del contenimento dei costi energetici complessivi, insistere sulla necessità di giungere quanto prima al disaccoppiamento tariffario per megawatt/ora (o decoupling) che oggi penalizza pesantemente le imprese. Come gruppo ID – Lega lavoreremo per dare il massimo supporto all’industria panaria e fare in modo che i consumatori possano continuare ad avere questo fondamentale prodotto senza incrementi eccessivi del costo d’acquisto”. Lo afferma in una nota il deputato europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -