Palestre scolastiche, Censi(Lega): “Troppi istituti senza spazi per l’attività motoria”

"Occorre un piano mirato dell’Amministrazione comunale, prevedendo la realizzazione nel piano triennale delle opere pubbliche"

La consigliera della Lega Federica Censi, ha portato all’attenzione della commissione Personale, Cultura e Sport, la questione delle palestre scolastiche, mancanti in diversi istituti del territorio.
“Sono molti i plessi scolastici del territorio comunale che non hanno una palestra o spazi idonei all’attività motoria. I nostri ragazzi sono costretti, così, a fare educazione fisica negli atri o in stanze assolutamente non consone, con tutto ciò che ne consegue a livello di sicurezza e corretta fruizione della materia. Occorre un piano mirato dell’Amministrazione comunale, prevedendo la realizzazione delle strutture nel piano triennale delle opere pubbliche, stanziando le somme necessarie e intercettando finanziamenti dagli enti sovraordinati. Questa è la proposta che ho avanzato in commissione personale, cultura e sport e che attenzionerò personalmente all’assessore Chiarato. Sarà un percorso molto lungo ma ritengo sia necessario partire ora con una buona azione programmatoria, capendo innanzitutto in quanti plessi mancano le palestre e quali di questi hanno spazi idonei per la loro realizzazione. Da valutare anche l’installazione, laddove possibile, di strutture tensostatiche che potrebbero essere messe a disposizione in orari extrascolastici alle associazioni sportive del nostro territorio, potenziando l’offerta comunale di spazi per la pratica sportiva. Questa Amministrazione ha già avviato un importante processo di riqualificazione al riguardo e proseguirà in questa direzione, consapevole dell’importanza dello sport quale strumento di sviluppo psicofisico, di aggregazione, di promozione della salute e del benessere e, non da meno, di prevenzione del disagio giovanile, che in particolar modo nel contesto scolastico assume un posto di assoluto rilievo”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ex Falegnameria e regolamento impianti a biometano: il punto della Commissione Urbanistica

Il presidente della Commissione Urbanistica Roberto Belvisi: “Prima di tutto la salute dei cittadini e la tutela del territorio”

Bilancio positivo per l’assemblea provinciale di Italia Viva

La serata si è conclusa con il saluto del segretario Giovannini, che ha fornito le date dei congressi locali a Cisterna, Aprilia e Latina

Al via il tour ‘Assessorato regionale Urbanistica’, Ciacciarelli: “Territorio al centro delle nostre politiche”

L'obiettivo dichiarato è quello di rendere più semplice e propositivo il confronto con chi giornalmente lavora sul territorio

M5S: “Non condividiamo la volontà politica del Sindaco di revocare il Presidente del CdA di Cisterna Ambiente”

"In quest'ultimo anno Cisterna ha segnato un cambio di passo importante in materia di riduzione dei rifiuti e dei costi di trattamento"

Bandi per l’accesso al credito delle imprese, Tiero: “Per la provincia di Latina opportunità senza precedenti”

"In campo 135 milioni di euro che prevede la capacità di dare risposte concrete e immediate alle diverse esigenze del nostro territorio"

Tiero (FdI): “Ingresso di Serafino di Palma rende più forte FdI a Sezze”

"Non c'è dubbio che Di Palma con la sua esperienza saprà dare un contributo ancora più incisivo ai temi cari a Fratelli d'Italia"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -