Orizzonte Sanità: prossimità e migliore accesso alle cure

L’incontro organizzato da FdI provincia di Latina per la giornata di lunedì 7 luglio al Circolo Cittadino “Sante Palumbo”

Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Circolo Cittadino “Sante Palumbo” in Piazza del Popolo 2 a Latina, la federazione provinciale di Fratelli d’Italia promuove l’incontro pubblico “Orizzonte Sanità – prossimità e migliore accesso alle cure”, un momento di confronto tra istituzioni, professionisti del settore e cittadini per discutere delle sfide e delle prospettive della sanità sul territorio pontino.

Aprirà i lavori con i saluti istituzionali il Senatore Nicola Calandrini, Presidente della 5ª Commissione Bilancio del Senato. Interverranno il Dott. Roberto Pennacchio, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Latina, e il Dott. Giovanni Cirilli, Presidente dell’Ordine dei Medici di Latina. A concludere l’incontro sarà l’On. Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato alla Salute.

“La sanità è uno dei temi prioritari del nostro impegno politico e istituzionale. Con il Governo Meloni il Fondo Sanitario Nazionale è stato incrementato fino a raggiungere i 134 miliardi di euro nel 2024 – cifra destinata a salire a 135,4 miliardi nel 2025 – segnando un record assoluto di risorse a sostegno del Servizio Sanitario Pubblico. A questi si aggiunge il piano straordinario da 1 miliardo di euro per l’abbattimento delle liste d’attesa, una delle emergenze più sentite dai cittadini, che stiamo affrontando con misure finalmente adeguate” il commento del Senatore Calandrini

“Nel territorio pontino abbiamo una realtà sanitaria in evoluzione, che finalmente torna al centro dell’agenda regionale grazie a una sinergia istituzionale mai vista prima. Il pronto soccorso rinnovato di Formia, il potenziamento dei servizi a Gaeta, il rilancio del “Fiorini” di Terracina e gli interventi a Ponza sono segnali di un cambio di passo concreto e tangibile, frutto anche di un eccellente lavoro di raccordo effettuato dal direttore generale della Asl Sabrina Cenciarelli. A Latina, inoltre, possiamo contare su un’eccellenza formativa come il corso di laurea in Medicina, presente da 24 anni – conclude il Senatore- un pilastro della sanità locale, che rappresenta un’opportunità straordinaria di crescita, professionalizzazione e sinergia tra l’università, l’ASL e le aziende ospedaliere del territorio. Questo modello integrato, tra formazione, assistenza e territorio, è la strada maestra per una sanità moderna e realmente accessibile.»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, avviato in commissione l’iter per la modifica della legge 13”

"Considero utile per non dire necessario permettere lo sviluppo del commercio al dettaglio, venendo incontro a diverse istanze"

Fratelli d’Italia risponde a Lbc: “Loro l’unico fallimento”

"Coletta ha amministrato con l’unico obiettivo di cancellare il passato, senza costruire nulla di concreto", il commento

Due anni di amministrazione Celentano, Lbc attacca: “Un lungo elenco di fallimenti”

"Scioperano i dipendenti di Abc, protestano i lavoratori della cooperativa Osa e anche i lavoratori dei trasporti"

Formia – Antimafia e legalità: l’incontro del PD

"Servono presìdi, strumenti e una classe dirigente credibile" Cresce l’attenzione nazionale sul territorio pontino

Lavori al Lido di Latina, Di Cocco: “Procedono nei tempi e secondo legge”

"Sono state sistemate le fontane e, inoltre, si è provveduto alla manutenzione delle recinzioni. Certo c'è tanto ancora d fare e lo faremo"

Sanità, formazione e territorio: il Sottosegretario Gemmato in visita a Latina

Le parole del senatore Nicola Calandrini (FdI): “Investire nella sanità è un dovere, non più una spesa accessoria”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -