Cambio al vertice del Co.I.Se.S: Anna D’Auria è la nuova presidente

Insediata il 30 giugno, ha già incontrato il Sindaco di Formia Taddeo. “Accelerare su sede e tesoreria. Basta con le polemiche sterili”.

Anna D’Auria nuova presidente del Co.I.Se.S. Consorzio Intercomunale Servizi Sociali. La nomina è arrivata lo scorso 30 giugno, durante l’assemblea dei soci, e ha segnato ufficialmente un nuovo capitolo per il consorzio socio-sanitario. Subito dopo l’elezione, la neo presidente ha incontrato in via informale il Sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, per affrontare i dossier più urgenti.

“È stata l’occasione – ha dichiarato il Sindaco – per augurarle buon lavoro e per fare il punto sugli adempimenti prioritari da completare. Le ho chiesto di accelerare sul trasferimento della sede del Coises nei locali comunali di via Lavanga, già messi a disposizione da mesi”.

Altro punto chiave del colloquio è stato l’affidamento del servizio di tesoreria, con la necessità di attivare un conto dedicato esclusivamente al consorzio, dove far confluire tutte le somme dell’attuale Distretto Socio Sanitario.

Taddeo ha colto l’occasione per rispondere alle critiche delle opposizioni:

“Anche durante questa fase transitoria tutti i servizi sono stati garantiti. Chi parla di fallimento o blocco dei servizi non solo disinforma, ma alimenta inutili allarmismi. Se il Comune di Formia non avesse perso il ruolo di ente capofila nel 2018, oggi la situazione sarebbe diversa”.

Il Sindaco ha ricordato le complessità iniziali del trasferimento di competenze dal Comune di Formia a quello di Gaeta, precisando che ogni nuova istituzione richiede tempi tecnici per avviare in modo pieno ed efficace la propria operatività.

“Alle strumentalizzazioni, noi rispondiamo con lavoro e passione”, ha ribadito Taddeo.

Infine, un ringraziamento alla presidente uscente, Carla Ciano, per l’impegno profuso nei mesi iniziali di vita del consorzio, e un augurio di buon lavoro alla nuova presidente Avv. Anna D’Auria, della quale il Sindaco ha sottolineato competenza, esperienza e professionalità.

“Sono certo – ha concluso – che il Coises, sotto la sua guida e con il supporto dell’assemblea e del CDA, saprà offrire servizi sempre più efficaci per le fasce più fragili della nostra comunità.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, avviato in commissione l’iter per la modifica della legge 13”

"Considero utile per non dire necessario permettere lo sviluppo del commercio al dettaglio, venendo incontro a diverse istanze"

Fratelli d’Italia risponde a Lbc: “Loro l’unico fallimento”

"Coletta ha amministrato con l’unico obiettivo di cancellare il passato, senza costruire nulla di concreto", il commento

Due anni di amministrazione Celentano, Lbc attacca: “Un lungo elenco di fallimenti”

"Scioperano i dipendenti di Abc, protestano i lavoratori della cooperativa Osa e anche i lavoratori dei trasporti"

Formia – Antimafia e legalità: l’incontro del PD

"Servono presìdi, strumenti e una classe dirigente credibile" Cresce l’attenzione nazionale sul territorio pontino

Lavori al Lido di Latina, Di Cocco: “Procedono nei tempi e secondo legge”

"Sono state sistemate le fontane e, inoltre, si è provveduto alla manutenzione delle recinzioni. Certo c'è tanto ancora d fare e lo faremo"

Sanità, formazione e territorio: il Sottosegretario Gemmato in visita a Latina

Le parole del senatore Nicola Calandrini (FdI): “Investire nella sanità è un dovere, non più una spesa accessoria”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -