Olim Palus Latina e Frasso Run, successo In Corsa Libera

Un weekend caratterizzato dal podismo di "In Corsa Libera" che ha colorato le strade di Latina e del Frasso (Sonnino)

Un weekend caratterizzato dal podismo di “In Corsa Libera” ha colorato le strade di Latina sabato 24 giugno e del Frasso (Sonnino) domenica 25 giugno, con le tappe dieci ed undici di calendario.

Si è svolta sabato sera a Latina l’undicesima edizione della “Notturna Olim Palus“. Il centro storico ha ospitato  300 runners che si sono contesi la tradizionale corsa che riporta alle origini della città. A salire sul podio, Gabriele Carraroli della Fitness Montello (0:29:18), seguito da Simone Mansutti della Nissolino Sport (0:29:41) e Davide Teloni (0:29:46) della Frosinone Sport. Per le donne, voce grossa della Podistica Priverno, che piazza al primo posto Roberta Andreoli (0:36:19) e al secondo Wissia Rinaldi (0:36:47). Terzo posto per Alessia Panzeri (0:36:55), dell’Olimpia Lazio. Una festa per podisti e cittadini ed una gradevole temperatura, hanno reso l’XI edizione della Olim Palus – Memorial Roberto Lazzeri, ancora di più un evento della città di Latina, piacevolmente sorpresa dal fiume di podisti che hanno colorato il centro storico, durante l’ormai tradizionale gara in notturna.

Presenti allo start della gara,  il segretario generale Opes Davide Fioriello e il delegato territoriale CONI Alessia Gasbarroni. Alle premiazioni, iniziate con la lettura di una lettera di ringraziamento agli organizzatori da parte del sindaco di Latina Matilde Celentano, erano presenti l’assessore allo Sport Andrea Chiarato e il presidente provinciale Opes Latina Daniele Valerio.

Soddisfazione espressa dall’organizzazione, l’APD Olim Palus, che ha dato il nome alla competizione, richiamando le origini del territorio pontino, “Latina Olim Palus”, dove Latina era un tempo palude. A quasi 100 anni dalle origini della città, l’evento podistico di inizio estate consente agli atleti di percorrere le strade realizzate dopo la bonifica e cogliere di sera il gioco di luci, che illumina i palazzi di fondazione. Il tracciato della gara, in piano, con partenza e arrivo in Piazza del Popolo, ha consentito ai battistrada di fare il vuoto alle proprie spalle e tagliare il traguardo dei 9 chilometri (3 giri da 3 chilometri) sotto la mezz’ora, come le previsioni lasciavano intendere.

“Mi è piaciuto come la città ha vissuto l’evento. I podisti sono stati accompagnati da applausi lungo il percorso, incitati fino al traguardo – commenta il presidente dell’APD Olim Palus Enrico Barbini – Era l’occasione e tale si è confermata per vivere Latina in maniera diversa, apprezzare le sue peculiarità che, causa i ritmi di ogni giorno, non siamo in grado di cogliere. Ringrazio l’Amministrazione comunale per il supporto nell’organizzazione di una gara, in cui ricordiamo degli amici che ci hanno lasciato, da Roberto Lazzeri cui è intitolata l’Olim Palus, ad Adriano Salvato, colonna portante del nostro staff”.

Premiati altri 60 tra podiste e podisti, rientrati nelle prime tre posizioni di categoria, dai 16 a più di 75 anni. Prima società per numero di atleti al traguardo (34) il Fitness Montello, seguito dalla Nuova Podistica Latina (31) e il Running Club Latina (27).

Domenica è stata invece la volta della Frasso Run, corsa di 10 km organizzata dalla asd Pipparunners a chiusura della carriera podistica societaria. La tappa ha rappresentato l’undicesima  gara del calendario podistico Opes “In Corsa Libera”.

A trionfare sul podio maschile Diego Papoccia (38’42”), seguito da Rossano Viglianti (40’14”) e Visca Giovanni (40’16”). Per le donne, vince Roberta Andreoli (45’14”) che anticipa Desiderio Fabiola (47’40”) e Fiorini Paola (50’44”). Il percorso asfaltato e 3 km di salita nella località pontina, hanno regalato paesaggi mozzafiato oltre alla grande fatica.

A premiare gli atleti erano presenti per il Comune di Sonnino il consigliere Biagio Cipolla e per il Comune di Terracina l’assessore allo sport e consigliere nazionale dell’Opes Alessandra Feudi.

L’evento è ricaduto nel cronoprogramma dei festeggiamenti per il patrono locale Sant’ Antonio di Padova ed è stata l’occasione per festeggiare e salutare l’operato della società “Pipparunners”. Gli atleti terracinesi, infatti, terminano così dopo 12 anni di attività che ha visto sfornare atleti provinciali acclamati e ben quattro edizioni dell’evento goliardico “BeerRun”, un’avventura sportiva che ha segnato il palinsesto del circuito di corsa su strada in era precovid.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3

Basket – I nerazzurri conquistano l’ottava vittoria stagionale e restano in vetta alla classifica

La Benacquista Latina supera la Virtus Imola 79-72, al termine di una sfida intensa, combattuta e avvincente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -