Nuova apertura delle ‘Dimore Storiche’, domani la presentazione ufficiale

L’intento è anche quello di promuovere luoghi e territori delle province della regione e di creare nuovi percorsi turistici e culturali

Domani, martedì 26 novembre, alle ore 11.30, presso Wegil – Roma, largo Ascianghi 5 – l’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile della Regione Lazio, Simona Renata Baldassarre, presenterà il programma di apertura straordinaria delle Dimore Storiche del Lazio, un’iniziativa che permetterà ai cittadini e ai turisti di scoprire il patrimonio culturale e artistico del nostro territorio.

Le aperture straordinarie si terranno di sabato e domenica: 30 novembre e 1° dicembre; 14 e 15 dicembre 2024.

L’iniziativa, voluta dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova, ha l’obiettivo di valorizzare e far conoscere al grande pubblico la Rete regionale costituita da dimore, ville, castelli, parchi, giardini, complessi architettonici e paesaggistici di grande rilevanza storico-culturale, tra cui alcuni siti solitamente poco accessibili o conosciuti

L’intento è anche quello di promuovere luoghi e territori delle cinque province della regione e di creare nuovi percorsi turistici e culturali attraverso modalità di fruizione innovative. Novità del progetto è, infatti, l’uso delle tecnologie digitali. Per favorire la conoscenza del patrimonio, la Regione realizzerà audioguide in italiano e in inglese, fruibili interagendo con una locandina innovativa e anche attraverso una app per smartphone e tablet, dove gli utenti troveranno informazioni, gallerie fotografiche e riferimenti geolocalizzati delle dimore.

Un importante strumento è il sito web retedimorestorichelazio.it, piattaforma online della Regione Lazio, che offre al visitatore un panorama sulla Rete regionale delle dimore storiche e informazioni dettagliate su ciascun bene della stessa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – Finanziamento di 1,3 Milioni per la riqualificazione energetica di due importanti edifici pubblici

Gli interventi previsti includono una serie di azioni per migliorare l'efficienza energetica e a ridurre l'impatto ambientale degli edifici

Calandrini (FdI): “La sanità del sud pontino torna centrale”

"Un ringraziamento doveroso va al Presidente Rocca per la visione e la determinazione con cui sta affrontando un nodo storico"

Estate 2025: nuove opportunità per bambini e famiglie con i centri estivi accreditati

È online l’albo provvisorio dei soggetti organizzatori e gestori dei centri estivi per minori. Tutti i dettagli

Innovazione e tecnologia, Lazio in vetta alle classifiche. Angelilli: “Investiamo in start-up e ricerca”

La vicepresidente della Regione, Roberta Angelilli, interviene sui risultati certificati dall’HinnoTech Report 2025 di Teha

Tiero (FdI): “Denunce pozzi, chiesta proroga dei termini per le domande fino al 31 dicembre 2025”

"Con un’ulteriore modifica si dà tempo fino al 31 dicembre 2026 alle amministrazioni competenti per il riconoscimento o diniego"

Guerra in Medio Oriente, il Patto Tricolore chiede una svolta diplomatica

“Non ci sono guerre giuste, solo civili che muoiono”: il Patto Tricolore chiede al Governo italiano una svolta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -