Bimba nata prematura, di soli 5 mesi e mezzo, salvata dagli specialisti del Goretti

La bambina quando è nata pesava appena 600 grammi. Nel reparto di Terapia Intensiva sono riusciti a farla crescere fino ad un chilo

Ancora un risultato importante raggiunto nei reparti neonatologia e terapia intensiva neonatale dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. La vicenda è stata raccontata dai colleghi del quotidiano Il Messaggero e vede tra i protagonisti il primario di Neonatologia Riccardo Lubrano e la responsabile della Terapia intensiva Neonatale, la dottoressa Giovanna Pontrelli. Riguarda una piccola, piccolissima vita salvata nonostante nessuno lo credesse possibile. Il primo settembre scorso, infatti, è arrivata al pronto soccorso del Goretti una donna incinta in gravi condizioni, con una eclampsia in corso tanto da essere trasferita immediatamente in sala parto.

“L’equipe di Ostetricia è stata fenomenale, in pochi minuti è stato effettuato il parto cesareo ed è nata una frugoletta di 600 grammi”. Una prima assoluta all’ospedale di Latina visto che, prima dell’apertura del reparto di Terapia intensiva neonatale, i casi di questo genere venivano inviati trasferiti a Roma. “Potete immaginare – spiega il professor Lubrano – quanto sia rischioso un trasferimento del genere per un neonato. Ora al Goretti non è più necessario”.

La bimba è nata dopo soli cinque mesi e mezzo di gestazione, solo 27 settimane, con un cesareo d’emergenza. “Un’estrazione in tempi fulminei – dice Lubrano – davvero i colleghi si sono superati”.

Quindi il trasferimento in Terapia Intensiva neonatale. Posta in una incubatrice, la piccola è stata alimentata con un programma messo a punto per cercare di farla crescere di peso.

Un piccola guerriera, che è salita di peso giorno dopo giorno, seguita sempre dall’equipe pontina, fino a superare il chilogrammo di peso

“E’ un risultato importante – ha concluso il professor Lubrano – Latina e la provincia possono contare su una Neonatologia di alto livello, l’ospedale è in grado di intervenire su casi anche molto complessi come quest’ultimo con un lavoro di squadra di più reparti. Tutto questo lo stiamo ottenendo grazie all’impegno di tutti, medici e infermieri, che in questi mesi non si sono risparmiati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il “Giulio Cesare” di Sabaudia presente alla finale dei campionati internazionali dei giochi matematici della Bocconi

Gli studenti Ginevra Zampilloni, Luigi Cielo e Shon Falzarano rappresenteranno Sabaudia alla finale nazionale il 13 maggio a Milano

Latina sottoscrive il protocollo d’intesa per gli appalti

Il sistema del protocollo contempla la verifica del Durc di congruità del cantiere con attenzione alla sicurezza sul lavoro e al lavoro nero

“Decreto Bollette”, nuova misura in favore delle imprese agricole: buone notizie per il comparto

Confagricoltura plaude all’inserimento nel “Decreto Bollette” della misura sulla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali

A Gaeta arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia

"Un percorso di innovazione tecnologica che rientra tra gli obiettivi per rendere Gaeta una città più smart" dichiara il sindaco Leccese

Poste Italiane, pensioni di aprile in pagamento da sabato: ecco la turnazione

Le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da sabato 1° in tutti gli 87 uffici postali della provincia di Latina

Motorismo storico e rispetto dell’ambiente, l’intervento del Clas

Cucciolla: "Distinguiamo tra veicoli storici e quelli vecchi, ci piacerebbe stimolare la discussione con un tavolo a livello locale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -