Nastro Rosa Tour 2025, a Cattolica primo successo per le fiamme gialle

L'equipaggio composto da Pietro Zucchetti e Filippo Baldassari firma il successo nella prima regata offshore Venezia–Cattolica

Si è conclusa ieri a Cattolica la prima tappa del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025, il Giro dell’Italia a Vela che ha preso il via da Venezia lo scorso 1° giugno, organizzato da Difesa Servizi in collaborazione con la Marina Militare e SSI Sports & Events, con il supporto di ENIT-Agenzia Italiana per il Turismo, main partner del tour, della Federazione Italiana Vela, il patrocinio del Coni e la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per lo Sport come partner Istituzionale. La regata offshore, disputata sul percorso Venezia-Cattolica, ha visto il trionfo dell’equipaggio delle Fiamme Gialle composto da Filippo Baldassari e Pietro Zucchetti, che hanno dominato la competizione fin dalle prime battute. Nonostante un imprevisto tecnico all’uscita dal canale di Venezia, il duo gialloverde ha mantenuto la leadership, dimostrando grande abilità e determinazione. Anche nella classe Waszp le regate non si sono fermate. La giovane atleta gialloverde Margherita Porro ha affrontato una competizione con avversari di altissimo livello tecnico. Inoltre, alcuni guasti all’imbarcazione l’hanno costretta al ritiro in una delle prove del primo giorno di regata. Nonostante le difficoltà, Porro ha dimostrato grande tenacia e spirito di squadra, chiudendo all’8° posto e conquistando punti preziosi per la classifica generale, che tiene conto dei risultati di tutte le regate delle classi in gara: Figarò, Waszp e WingFoil.

La cerimonia di premiazione si è tenuta oggi alle ore 18:00 presso il Villaggio del Nastro Rosa Tour a Cattolica, presente oltre agli atleti premiati anche il Comandante del IV Nucleo atleti Guardia di Finanza il Cap. Francesco Nerone, Il Lgt. C.S. Marko D’intinosante, il Sindaco di Cattolica, Dott.ssa Franca Foronchi e il Dott. Daniele Verni Presidente del comitato di regata. Il Team Fiamme Gialle si prepara ora a salpare domani per la seconda tappa, che porterà gli equipaggi a Vieste dal 6 al 10 giugno. L’equipaggio impegnato per la prossima regata lunga, sarà composto ancora da Pietro Zucchetti accompagnato questa volta a Marco Gallo, salito a bordo da Cattolica.

Ad accompagnare la regata, il Villaggio itinerante del Nastro Rosa Tour che ha animato il porto di Cattolica con eventi e attività aperte al pubblico, promuovendo la cultura del mare e della vela.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -