Mondiali di Volo a Vela assegnati a Rieti, la soddisfazione della Regione

Il commento degli assessori Palazzo e Rinaldi dopo questa importante assegnazione per la città di Rieti e per la Regione

«Una giornata importante per lo sport della Regione Lazio e per la città di Rieti. Il centro d’Italia, infatti, conquista l’argento mondiale con la stella del salto in lungo, Mattia Furlani, che si allena a Rieti da quando è bambino. Un talento nato con i colori della Studentesca Andrea Milardi e che rappresenterà l’Italia agli Europei di Atletica 2024 che si svolgeranno a Roma il prossimo giugno. Al giovane Mattia vanno le mie congratulazioni per aver portato il Lazio su uno dei gradini più alti dell’atletica leggera mondiale», lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«Rieti, non solo terra di atletica. Mi rende orgoglioso sapere che la città ospiterà i Mondiali di volo a vela nel 2027. Anche questo traguardo testimonia la passione che Rieti nutre per questa disciplina sportiva. Infatti, la Valle Santa rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di volo a vela, che ogni anno invadono i cieli del centro Italia», conclude il presidente Francesco Rocca.

«L’assegnazione a Rieti dei Campionati mondiali di Volo a Vela 2027 è una notizia bellissima, ci prepariamo ad accogliere un grande evento sportivo internazionale a impatto zero che offrirà al nostro territorio una vetrina straordinaria».

Lo ha dichiarato l’assessore allo Sport, al Turismo, all’Ambiente, alla Transizione Energetica della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«Abbiamo appreso con grande soddisfazione la decisione della Commissione Internazionale riunita a Tolosa di scegliere proprio Rieti come sede dei Campionati. Il nostro capoluogo ha avuto la meglio sulla temuta rivale Vinon, anche grazie alle lettere di supporto alla candidatura portate dal ministro dello Sport Andrea Abodi, del presidente del Coni Giovanni Malagò e della mia, in quanto assessore regionale allo Sport. Da oggi saremo tutti al lavoro per valorizzare al massimo questo appuntamento che ha il pregio di esaltare le caratteristiche climatiche del reatino, con le sue e particolari correnti favorevoli alla pratica del volo a vela, sport a impatto zero», ha spiegato l’assessore allo Sport della Regione Lazio. 

«Ospitare un evento di questa portata ci darà occasione di mostrare al mondo la bellezza dei nostri paesaggi e la nostra capacità di accoglienza. I campionati mondiali daranno inoltre la spinta a migliorare le nostre infrastrutture locali. Per questo lavoreremo in stretta sinergia con l’assessore Lavori pubblici, Politiche di ricostruzione, Viabilità e Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi e con i vertici del Coni. Faremo in modo che questo grande evento abbia delle ricadute importanti a vantaggio dello sport, di tutto il territorio reatino e della sua economia», ha concluso l’assessore Elena Palazzo.

«Rieti torna al centro del mondo, grazie all’ufficialità dell’assegnazione dei mondiali di volo a vela nel 2027 alla città di Rieti.».

Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

«Ci speravamo grazie alla bontà della candidatura proposta e al grande lavoro svolto in questi mesi di preparazione. Rieti, unica per le sue particolari e uniche condizioni climatiche è da sempre un sito riconosciuto a livello mondiale per la disciplina aeronautica del volo a vela, infatti già nel 2008 e nel 1985 il volo a vela mondiale è passato tra le vette del Terminillo», ha spiegato l’assessore Manuela Rinaldi.

«Ora ci aspetta un importante lavoro di squadra per organizzare questo appuntamento, degno del palcoscenico mondiale. Per questo ringrazio la Federazione Sport Aeronautici (AeCI), l’assessore allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, il ministro per lo Sport, Andrea Abodi e il presidente del Coni, Giovanni Malagò che hanno permesso alla città di Rieti di raggiungere questo traguardo», ha concluso Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -