“Mi Curo di Te”: la scuola Borgo Cimerone Capoluogo di Sonnino tra le cinque vincitrici nazionali

Oltre 6.600 gli studenti del Lazio che hanno partecipato su 113.278 studenti in tutta Italia. Successo per la provincia pontina

Una scuola primaria del Lazio è rientrata nella rosa delle cinque vincitrici nazionali del buono spesa dell’undicesima edizione di “Mi Curo di Te”, il programma gratuito di educazione ambientale promosso da Regina (Gruppo Sofidel) e WWF Italia, che ha visto coinvolti più di 113mila studenti in tutta il Paese. Su dieci scuole vincitrici, cinque hanno vinto a estrazione un kit di prodotti Regina e altre cinque si sono aggiudicate un bonus da 800 euro per l’acquisto di materiale scolastico. Tra queste, l’unica a essere premiata nel Lazio è stata la scuola primaria “Borgo Cimerone Capoluogo” di Sonnino, Latina.

L’edizione 2024-2025 del progetto-scuola nel Lazio ha visto la partecipazione di 6.662 studenti e studentesse di 72 scuole primarie, per un totale di 301 classi in tutta la regione, che hanno affrontato il percorso didattico per imparare ad “Agire Secondo Natura” e hanno presentato i loro elaborati per provare a vincere i premi in palio. A livello nazionale i partecipanti sono stati 113.278 per 1.126 scuole primarie.

La biomimesi, disciplina che studia il comportamento e le caratteristiche di piante, animali ed ecosistemi, per migliorare e rendere più sostenibili le attività e le tecnologie umane, tema centrale dell’edizione di quest’anno, ha incuriosito e coinvolto gli studenti delle scuole primarie. Guidati dai loro insegnanti e con il supporto delle famiglie, bambine e bambini hanno imparato a chiedersi “Cosa possiamo apprendere dalla natura?” anziché “Cosa possiamo prendere da essa?”  Attraverso schede di approfondimento, attività pratiche e web game hanno approfondito i temi dell’Obiettivo 12 dell’Agenda ONU 2030 “Consumo e produzione responsabili”.

Il percorso didattico “Mi Curo di Te” da ben undici anni accompagna l’anno scolastico dei giovani studenti italiani per scoprire i grandi temi legati alla salvaguardia del Pianeta e alla sostenibilità.

Il progetto-scuola di Regina (Gruppo Sofidel) e WWF Italia tornerà a settembre 2025 con una nuova edizione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -