Il Bioparco domenica celebra la giornata dedicata a “Sua Altezza la giraffa”

La giraffa è una specie minacciata di estinzione a causa della perdita e frammentazione dell’habitat e del bracconaggio

Che altezza raggiunge una giraffa? È vero che ha la lingua viola e che le macchie sono tutte uguali? A queste e a tante altre domande si potrà trovare una risposta domenica 22 giugno al Bioparco di Roma nell’ambito della giornata ‘Sua altezza la giraffa’.

L’evento si svolge in occasione della giornata internazionale della giraffa (https://giraffeconservation.org/); dalle 11.30 alle 17.30 si potranno conoscere le caratteristiche e i segreti del mammifero più alto del pianeta, oltre a scoprire le curiosità sulle tre giraffe presenti al Bioparco di Roma: le femmine Dalia e Acacia e il maschio Magoma.

Grazie al coinvolgente gioco ‘la giraffa in numeri’, sarà possibile apprendere tante caratteristiche quali l’altezza, la lunghezza della lingua, il peso del cuore.

Partecipando all’attività educativa ‘Un collo lungo lungo’ si potranno osservare e maneggiare modelli di cranio e le sette vertebre che compongono il collo della giraffa per scoprire gli adattamenti le magie dell’evoluzione. Inoltre, si apprenderà che le giraffe hanno lo stesso numero di vertebre degli esseri umani, anche se il loro collo misura fino a due metri.

Le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto.

La giraffa è una specie minacciata di estinzione a causa della perdita e frammentazione dell’habitat e del bracconaggio. Il Bioparco di Roma partecipa alla conservazione della specie aderendo programma europeo di riproduzione in cattività denominato EEP (European Ex situ Project).

Per adottare le giraffe del Bioparco: https://www.bioparco.it/adozioni/adotta-una-giraffa/.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La Gioconda del Louvre è un falso? La tesi dello storico Silvano Vincet

Lo storico rilancia il dibattito sull'opera più celebre di Leonardo da Vinci nel suo nuovo libro “La Gioconda svelata”

Il Sunflowers Tour ha fatto tappa in Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Albania

Luoghi in cui, accanto alle difficoltà economiche e sociali, emergono segnali forti di cambiamento e comunità in cammino

Il festival “Radure” torna a Priverno: arte, riflessione e sorrisi sotto le stelle

Un’iniziativa culturale di ampio respiro, realizzata in collaborazione con la Compagnia dei Lepini e con il sostegno della Regione Lazio

Nino Frassica alla Fogliano Arena con il “Tour 2000/3000”

Domani sera il comico siciliano porta a Latina uno show unico tra medley musicali, parodie surreali e nonsense con i Los Plaggers

“I Menecmi” apre la decima edizione del Festival del Teatro Classico di Formia

L'appuntamento con lo spettacolo è fissato per sabato 12 luglio, alle ore 21,30 presso l’Area Archeologica di Caposele

Festa della Madonna del Carmine a Terracina, arriva lo street food

Una festa speciale con tante ricorrenze. Appuntamento da lunedì 14 luglio fino al 20 con spettacoli e tanto cibo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -