Mercatino solidale natalizio di Legambiente Terracina, successo per la terza edizione

Il mercatino grazie alla generosità dei tanti cittadini e turisti, di autofinanziare la campagna di adozione “Tirate fuori le Zampe”

Ancora un grande successo per il mercatino natalizio di Legambiente Terracina Animalhelp, svoltosi nei giorni scorsi presso Piazza Garibaldi. Quest’anno è stata aperta anche una sezione di vendita ad offerta di libri dedicati ai cani e gatti, insieme a molti oggetti e decorazioni natalizie confezionati con cura dai soci. Il Mercatino natalizio ormai da tre anni permette a Legambiente Terracina Animalhelp, grazie alla generosità dei tanti cittadini e turisti, di autofinanziare la campagna di adozione “Tirate fuori le Zampe” per favorire l’adozione dei cani adulti, partita nel 2022, con l’erogazione di bonus adozione di 100 euro per ogni cane adulto adottato e la campagna di sterilizzazione “Non un@ di piu’” con i bonus sterilizzazioni per le decine di colonie feline fatte riconoscere dalla ASL garantendo servizi di cattura, sterilizzazione, stallo pre- e post- operatorio. Inoltre con i fondi raccolti l’associazione è stata in grado di far fronte anche alle emergenze di pronto soccorso animale che spesso purtroppo non riescono ad essere soddisfatte dal servizio pubblico e ringraziamo le cliniche veterinarie locali che ci vengono incontro applicando forti sconti per i trattamenti e le degenze.

A partire dal prossimo anno verrà lanciata una nuova campagna permanente di sterilizzazione felina #NONUN@DIPIU’ a favore delle colonie feline riconosciute dalla ASL della città, dopo le decine e decine di catture e servizi di stallo dei gatti di colonia, già effettuate sia presso il Canile sanitario (purtroppo insufficiente per la popolazione felina presente in città) che presso le Cliniche “amiche”, anche grazie al nostro bonus sterilizzazioni.

Da quest’anno poi analizzeremo in dettaglio la situazione del nostro Comune confrontandola con le migliori pratiche comunali italiane, presenti nella più recente indagine di Legambiente sulla gestione degli animali nelle città italiane https://www.legambienteanimalhelp.it/animalincitta/, predisporremo un report analitico sulle principali criticità del pronto soccorso veterinario e le soluzioni proposte per migliorarlo, e monitoreremo gli impegni del nuovo gestore del Canile Comunale come da capitolato di gara ormai assegnata (ricordando a tutti che è grazie alla vertenza di Legambiente, che si oppose fermamente sia alla chiusura del canile comunale che alla vecchia modalità di gestione ma anche alla prima versione del nuovo bando di gara e ne chiese la immediata revoca, che potremo finalmente contare su servizi migliori con risorse più cospicue!), e sottoporremo il nostro progetto per la costruzione di un Gattile/Oasi Felina comunale con annesso gattile sanitario presso il Canile Comunale, una volta approvato il Regolamento, ricordando che giace ancora presso gli archivi comunali dal lontano 2022 una nostra proposta di protocollo di intesa per fornire servizi volontari presso il Canile, protocollo al quale non si è ancora data risposta.

“Legambiente Terracina Animalhelp, dopo la storica battaglia per evitare la chiusura definitiva del Canile Comunale di Terracina (uno degli ultimi canili pubblici rimasti nella nostra disgraziata Provincia) del 2022, e dopo diversi riconoscimenti morali arrivati dalla ASL di Latina, con la quale abbiamo avviato una proficua collaborazione per il monitoraggio delle colonie feline cittadine, è ormai diventato un partner di tutto rispetto delle istituzioni ma anche un riferimento per tutti i cittadini amanti degli animali. Le nostre campagne autofinanziate con i proventi del mercatino, con la costituzione di un fondo vincolato messo in bilancio, hanno permesso adozioni e sterilizzazioni e hanno spesso coperto anche spese per pronto soccorso, urgenze operatorie, stalli e cure per malati cronici.

Purtroppo, come abbiamo appreso nell’ultimo Consiglio Comunale durante l’intervento del Consigliere di Europa Verde Terracina, nel corso della discussione delle variazioni di bilancio, invece di aumentare i finanziamenti per il capitolo di spesa per la Tutela Animale, si è deciso di decurtare il capitolo di 33.934 euro, visto che questo capitolo di fatto non è stato speso durante l’anno, mentre come volontari ci siamo sobbarcati diverse spese per la tutela animale. Ecco vogliamo sollecitare l’Assessore competente per la tutela animale Sara Norcia, che pure si è mostrata sensibile in questo anno alle problematiche degli animali anche patrocinando un progetto storico come “Crescere insieme si può” proposto da ASD Le Orme di Jack di Stefano Rizzi al quale abbiamo volentieri partecipato, affinché a partire da gennaio, e con l’approvazione del nuovo Regolamento e l’avvio consolidato della nuova gestione del Canile Comunale si possa cambiare totalmente passo e andare verso una migliore gestione di tutto il comparto della tutela animale, identificando anche un referente unico per la tutela animale presso gli Uffici.

A tale proposito siamo fermamente intenzionati, in collaborazione con il dipartimento nazionale Animalhelp di Legambiente diretto da Antonino Morabito, ad allineare il Comune di Terracina alle migliori pratiche nazionali, partecipando anche dal 2025 al Premio nazionale “Animali in Città” dedicato alle esperienze dei Comuni e delle Aziende sanitarie che hanno realizzato, coerentemente con l’analisi dei 36 indicatori per i Comuni e dei 25 indicatori per le Aziende sanitarie, le performance migliori per riconoscere e premiare i passi avanti delle pubbliche amministrazioni nei servizi garantiti e offerti ai cittadini e agli animali.” dichiarano Stefania Curati, referente Legambiente Terracina Animalhelp e Anna Giannetti, Presidente del Circolo Legambiente Terracina “Pisco Montano”, Guardia Ambientale Zoofila di Legambiente e Consigliere Nazionale dell’Associazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -