Aperto al pubblico il nuovo parcheggio a Le Castella

Cinquantasei nuovi posti auto, di cui 4 destinati a disabili, a servizio dell'ufficio postale e altri servizi sulla Via Appia

Cinquantasei nuovi posti auto, di cui 4 destinati a disabili, a servizio dell’ufficio postale e altri servizi sulla Via Appia nella frazione di Le Castella. È stato aperto finalmente al pubblico ieri mattina il parcheggio realizzato nell’ambito dell’ampliamento dello stabilimento della Ondulit Italiana Spa.

Al parcheggio vi si accede da via Civitona, ma la novità rispetto al progetto iniziale riguarda l’apertura di un passaggio pedonale, dotato di rampa per disabili, realizzato da questa amministrazione, che permette quindi di accedere ai servizi postali e commerciali in totale sicurezza.

Frutto dello scomputo degli oneri e asservimento relativo all’ampliamento dello stabilimento, il parcheggio misura 3.302 mq, è dotato di illuminazione con lampioni fotovoltaici, oltre ad una rete di smaltimento acque meteoriche. Al momento dell’apertura del nuovo servizio alla comunità, ieri mattina erano presenti il sindaco Valentino Mantini, l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli, i consiglieri comunali Giovanni Santelli e Massimiliano Leoni, alcuni rappresentanti delle associazioni locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hugging Day, ecco perché il 21 gennaio è la Giornata dell’abbraccio

Ideata da Kevin Zaborney nel 1986 e celebrata per la prima volta nel Michigan (USA), l’Hugging Day si festeggia ormai a livello globale

ITS Academy Fondazione Bio Campus, Daniele Pili è il nuovo Presidente

“Una nomina nel solco della continuità”, così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora

Il nuovo clima cancella la neve: dobbiamo imparare a vivere senza?

Alpi e Appennini senza neve. La diminuzione è del 50% rispetto a 100 ani fa, le piste sono al 90% innevate con quella artificiale

Castelforte – Il Centro anziani “Luigi Romano” si appresta al rinnovo del direttivo

"Il Centro Anziani è un punto di riferimento fondamentale per i nostri concittadini, un luogo dove socializzare, partecipare ad attività"

Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -