“Memorial Don Luigi Marchetta”, appuntamento domenica dopo il rinvio

Con la novità della “Walking Half Marathon Minturnae”: 21 km di camminata attraversando i resti dell’antica città romana

Dopo il rinvio dello scorso 5 novembre, dovuto al maltempo abbattutosi sull’intera provincia di Latina, domenica 3 dicembre andrà finalmente in scena a Marina di Minturno il “Memorial Don Luigi Marchetta”, nuova tappa del Grande Slam Uisp “Natalino Nocera”. L’evento, giunto alla 14esima edizione, è stato organizzato come sempre dall’Atletica Olimpic Marina del presidente Franco Morlando ed è dedicato al ricordo di un parroco molto amato in Paese. La gara, sulla distanza di 10 chilometri, prenderà il via alle 9,30 da piazza Monte D’Argento, a due passi dalla spiaggia: il percorso sarà quello delle edizioni precedenti, dal lungomare verso la Torre di Scauri per poi ridiscendere verso un tratto pianeggiante di circa tre chilometri.

Oltre alla tradizionale gara, però, quest’anno ci sarà una grande novità che ha già riscosso svariate adesioni: la prima “Walking Half Marathon Minturnae”, una camminata di 21 km coordinata dalla specialista Laura Pesce e da Michele Tomao: i partecipanti partiranno alla scoperta delle bellezze del posto e ad un certo punto lasceranno il consueto percorso per dirigersi verso la Foce del Garigliano e verso la suggestiva area archeologica di “Minturnae”, dove entreranno a contatto con i resti dell’antica città portuale risalente al II secolo a.C. Tutti i camminatori riceveranno una medaglia ricordo e saranno coinvolti nell’estrazione di premi a sorpresa.

La loro avventura inizierà alle 9, mentre poco prima dello start per i podisti ci sarà una gara promozionale di handbyke. Alle 10.30, inoltre, si svolgerà un altro pezzo forte per le iniziative dell’Atletica Olimpic Marina: le gare di velocità riservate ai bambini, da 3 a 15 anni, con gadget, medaglie e giocattoli assicurati a tutti i piccoli grandi campioni iscritti. Sempre a proposito di premiazioni, per la dieci chilometri sono previsti riconoscimenti per i primi tre e le prime tre della classifica generale, per le prime 5 società con un minimo di 20 atleti al traguardo, per i primi cinque di ogni categoria maschile e le prime 30 donne classificate.

Lo scorso anno si impose Diego Papoccia con un tempo di 33’48’’ davanti a Andrea Todisco e Antonello Di Cicco. Tra le donne trionfò Chiara Colatosti (43’02’’) davanti a Francesca Macinenti e Nunzia Fusco. Ulteriori informazioni sono sul sito uisplatina.it, per iscriversi scrivere a atleticaleggera.latina@uisp.it o inviare un messaggio whatsapp al 328.1193101.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -