“Maratonina Azzurra” da applausi: trionfa Maria Casciotti, si conferma Gabriele Carraroli

Oltre 400 partecipanti alla gara organizzata dalla 4a Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo

Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice ieri alla 15a edizione della “Maratonina Azzurra”, nuova tappa del Grande Slam UISP “Natalino Nocera” organizzata dalla 4a Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo. La sede dell’Aeronautica Militare è stata invasa da oltre 400 partecipanti alla gara sulla distanza di 11 km e alla non competitiva sullo stesso percorso, sviluppato dalla periferia del capoluogo fino a piazza del Popolo per poi tornare a Borgo Piave. La macchina organizzativa ed il coordinamento del Comitato Territoriale UISP hanno evitato conseguenze spiacevoli per il traffico: l’impiego di oltre cento unità tra Polizia Locale, Protezione Civile, Polizia Provinciale, Carabinieri e Polizia di Stato ha consentito di ricorrere a chiusure dinamiche e rapidi attraversamenti che di fatto hanno evitato il blocco delle strade coinvolte. Per la sicurezza dei podisti, inoltre, hanno garantito il loro apporto i MotoPatitori, moto club sempre presente in iniziative di tale portata. Tornando alla corsa, ha confermato il successo dello scorso anno Gabriele Carraroli, giunto al traguardo con un tempo di 37’59’’. Il portacolori del Centro Fitness Montello, club che ha stravinto anche nella classifica per società, l’ha spuntata dopo un bel testa a testa con Michele Prova del Saroli Club (38’17’’), mentre a seguire si sono piazzati Giancarlo Grieco, Christian Margiotta ed Emanuele Ronconi. Tra le donne la regina incontrastata è stata Maria Casciotti, alla sua prima apparizione nella “Maratonina”: la campionessa di Purosangue Athletics ha chiuso con un tempo di 42’59’’, seguita da Antonella D’Aversa dell’Atletica Ferentino (48’02’’), Roberta Andreoli (48’31’’), Martina Stocco e Stefania Gavillucci. Da evidenziare anche il responso della graduatoria riservata agli atleti dell’Aeronautica Militare, con i primi posti centrati da Roberto Minotti e Giulia Castagneri. Hanno presenziato alla cerimonia di premiazione il comandante, Generale di Brigata Pietro Spagnoli, il vicecomandante, Colonnello Claudio Passalacqua, il Maggiore Gaia Mauloni ed il Tenente Colonnello Roberto Rondoni. Da parte loro è arrivato un riconoscimento speciale a tre indiscussi protagonisti coinvolti nel nome della vera inclusione: Max Colaiuta, Devis D’Arpino e Fabrizio Percoco. Oltre a gioire per la riuscita della corsa, per la 4a Brigata è stata grande la soddisfazione nel veder accorrere numerose famiglie e tanti ragazzi all’Open Day organizzato per rinnovare il legame tra il territorio pontino e l’Aeronautica Militare. La “Maratonina Azzurra” ha poi confermato la sua tradizionale vocazione per la beneficenza: i fondi raccolti sono stati devoluti infatti all’ospedale Bambino Gesù di Roma, nell’ambito del progetto “Un dono dal cielo per il Bambino Gesù”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Canottaggio – Grandi risultati degli atleti delle Fiamme oro di Sabaudia in Coppa Del Mondo

Le acque polacche sorridono agli Atleti Cremisi che chiudono la manifestazione con un bilancio di tre Argenti e due Bronzi

Calcio – Il Latina Under 17 sfiora l’impresa con la Ternana: domenica il ritorno dei quarti

La formazione di mister Ciciotti perde 1-2 al Francioni e nel weekend si gioca tutto per l'accesso alle semifinali deli playoff

Torneo delle contrade di Borgo Sabotino, la presentazione in Comune

Il Torneo delle Contrade di Borgo Sabotino è un esempio concreto di come lo sport possa diventare motore di aggregazione

Volley – Giovanili Lions Latina: vittoria per la Under 16, sfumata la promozione per la Prima Divisione

La stagione sportiva volge al termine per le formazioni giovanili, protagoniste di un’annata intensa e ricca di emozioni

30°Memorial Cesidio Fabrizio, valori in campo nella prima serata di beneficienza

L'evento venerdì 30 maggio alle 21, allo stadio D’Annibale di Priverno con la Fair Play School di Latina e la Incalcio di Valmontone

A Fondi un weekend dedicato alla scherma, grande successo per la manifestazione

Oltre 700 partecipanti provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento per un fine settimana all'insegna dello sport
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -