Maenza – Le opposizioni chiedono il riconoscimento dello Stato di Palestina

Presentata una mozione dai consiglieri del gruppo di minoranza "Per Maenza" Claudio Sperduti, Adalberto Marchetti e Antonio Saralli

I consiglieri del gruppo di minoranza “Per Maenza”, Claudio Sperduti, Adalberto Marchetti e Antonio Saralli, con il sostegno del segretario del circolo PD di Maenza, Stefano Sperduti, e del delegato ai rapporti con gli enti locali di Azione nella provincia di Latina, Fabio Di Girolamo, hanno presentato una mozione in Consiglio comunale per chiedere il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina. La richiesta si inserisce nel contesto del crescente appello internazionale per una pace duratura in Medio Oriente, basata sulla soluzione dei due Stati e sul rispetto del diritto internazionale e umanitario. Il documento ripercorre i principali passaggi storici e giuridici che legittimano il riconoscimento della Palestina come Stato sovrano, tra cui la risoluzione dell’Assemblea Generale dell’ONU del 2012, il voto del Parlamento europeo del 2014, e più recentemente la risoluzione dell’Assemblea Generale del 9 maggio 2024, che ha riconosciuto che la Palestina soddisfa i criteri per essere membro effettivo delle Nazioni Unite. La mozione fa inoltre riferimento alla risoluzione n. 2735 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU del 12 giugno 2024, che chiede un cessate il fuoco, lo scambio di ostaggi e prigionieri, e l’accesso umanitario a Gaza. Un appello rafforzato anche dalle parole dell’Alto Rappresentante UE Josep Borrell.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -