Lo sport come affermazione del bambino: il dibattito a Roccasecca dei Volsci

L’incontro, organizzato dalla Pro Loco locale, ha messo al centro la necessità di promuovere uno sport sano e formativo

Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Roccasecca dei Volsci, il Dott. Ivan Magnani ha incontrato le classi dell’Istituto Leonardo da Vinci di Sonnino e Roccasecca dei Volsci per un importante dibattito sul tema dei diritti dei bambini a divertirsi attraverso lo sport, senza trascurare le regole e eliminando comportamenti scorretti.

L’incontro, organizzato dalla Pro Loco locale, ha messo al centro la necessità di promuovere uno sport sano e formativo, che sia strumento di crescita e affermazione personale per i più giovani. Il Dott. Magnani ha guidato il dibattito, evidenziando come lo sport possa essere un diritto fondamentale per i bambini, un mezzo per esprimere sé stessi e imparare valori essenziali come il rispetto, la disciplina e la solidarietà.

Gli studenti, particolarmente interessati all’argomento, hanno partecipato attivamente ponendo numerose domande al relatore. Il Dott. Magnani, visibilmente soddisfatto dell’entusiasmo dei ragazzi, ha risposto in maniera costruttiva, arricchendo il dibattito con spunti e riflessioni utili.

Parole di ringraziamento sono arrivate anche dal Sindaco di Roccasecca dei Volsci, la Dott.ssa Barbara Petroni, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, esprimendo gratitudine al relatore e a tutti i partecipanti. “Eventi come questi sono fondamentali per sensibilizzare i giovani sui valori positivi dello sport e per costruire una società più consapevole e rispettosa,” ha dichiarato il Sindaco.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla Pro Loco, organizzatrice dell’evento, che ha ringraziato la Dirigente Scolastica, Dott.ssa Tania Gamba, il Sindaco e tutta l’amministrazione comunale per il supporto. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Dott. Ivan Magnani per il suo prezioso contributo, volto a migliorare e correggere atteggiamenti che non rispecchiano i valori autentici dello sport.

Questo evento rappresenta un ulteriore passo verso la promozione di una cultura sportiva sana e inclusiva, capace di affermare i diritti dei bambini e di educare le nuove generazioni a comportamenti positivi e rispettosi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -