Linea di trasporto per studenti universitari, Di Cocco annuncia novità durante il Question Time

L’assessore ha ripercorso i passaggi effettuati dall’amministrazione ed ha illustrato anche le novità previste

L’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco, durante la seduta di Question Time di ieri mattina, ha risposto a un’interrogazione presentata dalla consigliera Maria Grazia Ciolfi relativa al servizio di trasporto per studenti universitari tra la facoltà di Medicina, l’ospedale Santa Maria Goretti e l’Icot. L’assessore Di Cocco ha ripercorso i passaggi effettuati dall’amministrazione, già presentati in una conferenza stampa che si è tenuta nei primi giorni di novembre, ed ha illustrato anche le novità previste.

“Da lunedì 4 novembre – afferma – è attivo il servizio di trasporto pubblico locale di collegamento tra la stazione ferroviaria di Latina Scalo e l’Icot con partenza dalla stazione di Latina Scalo verso l’Icot alle 8 e alle 13 e con partenza dall’Icot verso la stazione alle 18 con fermata intermedia viale XVIII Dicembre. A questi orari già comunicati è stata aggiunta una corsa di rientro, con partenza dalla stazione verso l’Icot alle ore 13. Il dialogo tra l’amministrazione comunale, Csc, che gestisce il servizio di trasporto pubblico, e il Polo Pontino di Sapienza – Università di Roma è sempre attivo, tant’è che nei giorni scorsi abbiamo aggiunto l’orario richiesto e abbiamo in programma per la prossima settimana un nuovo incontro con i tecnici per valutare altre progettualità. Riguardo alla possibilità di inserire anche la fermata presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina nel percorso, in questa fase abbiamo preferito non farlo perché, aumentando il chilometraggio, sarebbero aumentati anche i tempi di percorrenza con il rischio di non far arrivare in orario gli studenti per l’inizio delle lezioni o del tirocinio. Come detto, intendiamo intervenire ancora su questa linea che sta avendo, già dai primi giorni di avvio, un notevole successo perché erano anni che gli studenti universitari, soprattutto i fuori sede, chiedevano un collegamento tramite mezzi pubblici per raggiungere in maniera semplice e veloci i luoghi delle lezioni e le sedi dove vengono svolti i tirocini. L’ospedale Santa Maria Goretti – conclude l’assessore Di Cocco – al momento è comunque raggiungibile tramite le linee G Sud, B, E, E (variante scolastica), Carso, Stazione FS-autolinee e Icot”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -