Legge di Bilancio e concordato preventivo: a Formia il convegno di Fratelli d’Italia

Il Coordinatore Provinciale, Sen. Calandrini: “occasione importante per un confronto diretto con i professionisti”

“Verso la Manovra, Legge di Bilancio e Concordato preventivo Biennale”: questo il titolo del convegno organizzato dal gruppo consiliare formiano e dal locale circolo di FdI, in collaborazione con il coordinamento provinciale del partito. Appuntamento il 06 dicembre, alle ore 16.30, presso l’Hotel Bajamar di Formia.

Dopo i saluti iniziali del vicesindaco Avv. Giovanni Valerio e del presidente del Consiglio Comunale Avv. Pasquale Cardillo Cupo, interverranno il Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio e coordinatore provinciale di FdI, il Dott. Nicola Forte, Dottore Commercialista e revisore legale e l’avv. Renata Ranucci, capogruppo in consiglio Comunale. A collaborare all’organizzazione dell’evento anche gli altri due consiglieri di FdI Formia, ossia Caterina Merenna e Ilaria Benocci.

“Devo fare un plauso al gruppo consiliare di FdI Formia e al locale circolo, che hanno ideato e organizzato questo incontro sul territorio – spiega il Senatore Calandrini- un convegno che ci dà la possibilità di analizzare una materia tecnica ma che ha delle ricadute sostanziali sulla vita dei cittadini. Uno dei principali compiti della politica è proprio quello di semplificare e migliorare la vita dei cittadini, cosa che il Governo Meloni tenta di fare anche con questa nuova legge di Bilancio e soprattutto con la novità rappresentata dal Concordato preventivo Biennale. Questo incontro ci darà l’opportunità, anche grazie all’intervento di un esperto della materia come il dott. Forte, di interfacciarci con i professionisti della provincia, mettendo a terra anche quell’interlocuzione con i territori che per le istituzioni rappresenta una vera linfa vitale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -