Legge di Bilancio e concordato preventivo: a Formia il convegno di Fratelli d’Italia

Il Coordinatore Provinciale, Sen. Calandrini: “occasione importante per un confronto diretto con i professionisti”

“Verso la Manovra, Legge di Bilancio e Concordato preventivo Biennale”: questo il titolo del convegno organizzato dal gruppo consiliare formiano e dal locale circolo di FdI, in collaborazione con il coordinamento provinciale del partito. Appuntamento il 06 dicembre, alle ore 16.30, presso l’Hotel Bajamar di Formia.

Dopo i saluti iniziali del vicesindaco Avv. Giovanni Valerio e del presidente del Consiglio Comunale Avv. Pasquale Cardillo Cupo, interverranno il Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio e coordinatore provinciale di FdI, il Dott. Nicola Forte, Dottore Commercialista e revisore legale e l’avv. Renata Ranucci, capogruppo in consiglio Comunale. A collaborare all’organizzazione dell’evento anche gli altri due consiglieri di FdI Formia, ossia Caterina Merenna e Ilaria Benocci.

“Devo fare un plauso al gruppo consiliare di FdI Formia e al locale circolo, che hanno ideato e organizzato questo incontro sul territorio – spiega il Senatore Calandrini- un convegno che ci dà la possibilità di analizzare una materia tecnica ma che ha delle ricadute sostanziali sulla vita dei cittadini. Uno dei principali compiti della politica è proprio quello di semplificare e migliorare la vita dei cittadini, cosa che il Governo Meloni tenta di fare anche con questa nuova legge di Bilancio e soprattutto con la novità rappresentata dal Concordato preventivo Biennale. Questo incontro ci darà l’opportunità, anche grazie all’intervento di un esperto della materia come il dott. Forte, di interfacciarci con i professionisti della provincia, mettendo a terra anche quell’interlocuzione con i territori che per le istituzioni rappresenta una vera linfa vitale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -