“Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti”, giovedì la presentazione

L'incontro giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Tevere della Regione Lazio. Interverranno anche Rocca e Angelilli

Giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Tevere della Regione Lazio, si terrà la conferenza: “Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti”. L’incontro sarà l’occasione per un confronto su come indirizzare al meglio le nuove strategie e misure dirette ai piccoli e medi imprenditori del Lazio.

Le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano il cuore pulsante del tessuto economico italiano e, in particolare, della Regione Lazio. In un contesto in continua evoluzione, caratterizzato da transizioni ecologiche, digitali e sociali, le PMI si trovano al centro di politiche strategiche che mirano a rafforzarne la competitività e la resilienza. La Regione Lazio, attraverso l’azione di Lazio Innova e in sinergia con stakeholder pubblici e privati, ha avviato un processo di ascolto e confronto per delineare nuove proposte operative a sostegno proprio delle PMI che, nel Lazio, costituiscono oltre il 99% del totale delle imprese attive, contribuendo in maniera significativa all’occupazione e al PIL regionale.

Per mettere le PMI al centro dello sviluppo regionale, la Regione Lazio punta a rafforzare il ruolo delle aree produttive locali, promuovendo la creazione di ecosistemi territoriali dell’innovazione in grado di generare valore condiviso e occupazione di qualità. Le PMI, grazie alla loro flessibilità e capacità di adattamento, possono diventare il motore di questo nuovo modello di sviluppo. Del patto per raggiungere questi e altri obiettivi si parlerà, appunto, giovedì prossimo in Sala Tevere.

Gli interventi

Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio;

Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio;

Massimo Tabacchiera, presidente Confapi Lazio;

Lorenzo Tagliavanti, presidente Camera di Commercio di Roma;

Francesco Marcolini, presidente Lazio Innova.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -