Festival del Teatro Classico: “Le Metamorfosi” di Ovidio chiude la kermesse

Sabato 6 agosto, alle ore 21.30, ultimo appuntamento con la VII Edizione del Festival del Teatro Classico di Formia 2022

Sabato 6 agosto, alle ore 21.30, presso l’area archeologica di Caposele, ultimo appuntamento per la VII Edizione del Festival del Teatro Classico di Formia 2022, con la direzione artistica di Vincenzo Zingaro. In scena Le Metamorfosi di Ovidio, adattamento e regia di Francesco Polizzi.

Uno dei più grandi capolavori del mondo classico, una pietra miliare della letteratura antica, che ha ispirato tutta la storia della letteratura, da Apuleio a Dante, fino ad Ariosto, Leopardi e Kafka, offrendo un meraviglioso affresco della natura umana, inquadrata nelle sue innumerevoli trasformazioni, attraverso il fantastico universo della mitologia greca. Una sequenza ininterrotta di miti, un intreccio continuo di narrazioni.

Seguendo l’ispirazione eclettica di Ovidio, la messa in scena, con stili e registri differenti, gioca ad attualizzare le forme del Mito per scoprire le figure archetipiche che si nascondono nella contemporaneità. Un capolavoro che, attraverso la raffinata e fantasiosa “leggerezza” della sua narrazione, offre molteplici e profondi spunti di riflessione, rivelandosi in tutta la sua modernità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’amministrazione comunale organizza quattro eventi dedicati al Giubileo

L'indirizzo per organizzare gli eventi, dedicati a diversi target, è stato approvato dalla giunta comunale

Alessandro D’Avenia incontra gli studenti a Latina: riflessioni sul senso della vita

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi studenti delle scuole superiori della Provincia, coinvolti in un dibattito stimolante

“Il Cantico”, il concorso per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d’Assisi

Il progetto ha visto la partecipazione di 6.200 studenti di ogni ordine e grado della regione Lazio, con l’obiettivo di sensibilizzare

Latina Città Invisibile di Alessandro Bavari alla biennale di fotografia di Cordova

L’esposizione Latina Città Invisibile è stata concepita appositamente per Spazio Culturale Nicolosi, nella rassegna @tNICOLOSI 2023

Estate Fondana: pubblicato il bando per raccogliere proposte e concedere contributi

Le domande andranno presentate entro il 20 aprile per eventi in programma tra il 15 giugno e il 30 settembre

Monte San Biagio celebra il gusto: convegno e sagra della salsiccia “Mi Sa di Buono”

Il programma si aprirà domenica 23 marzo con un importante convegno dedicato alla salsiccia di Monte San Biagio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -