Festival del Teatro Classico: “Le Metamorfosi” di Ovidio chiude la kermesse

Sabato 6 agosto, alle ore 21.30, ultimo appuntamento con la VII Edizione del Festival del Teatro Classico di Formia 2022

Sabato 6 agosto, alle ore 21.30, presso l’area archeologica di Caposele, ultimo appuntamento per la VII Edizione del Festival del Teatro Classico di Formia 2022, con la direzione artistica di Vincenzo Zingaro. In scena Le Metamorfosi di Ovidio, adattamento e regia di Francesco Polizzi.

Uno dei più grandi capolavori del mondo classico, una pietra miliare della letteratura antica, che ha ispirato tutta la storia della letteratura, da Apuleio a Dante, fino ad Ariosto, Leopardi e Kafka, offrendo un meraviglioso affresco della natura umana, inquadrata nelle sue innumerevoli trasformazioni, attraverso il fantastico universo della mitologia greca. Una sequenza ininterrotta di miti, un intreccio continuo di narrazioni.

Seguendo l’ispirazione eclettica di Ovidio, la messa in scena, con stili e registri differenti, gioca ad attualizzare le forme del Mito per scoprire le figure archetipiche che si nascondono nella contemporaneità. Un capolavoro che, attraverso la raffinata e fantasiosa “leggerezza” della sua narrazione, offre molteplici e profondi spunti di riflessione, rivelandosi in tutta la sua modernità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rappresentiamo l’autismo, torna l’evento di sensibilizzazione a colpi di fotografia

Fondi - Domenica 2 aprile la premiazione degli scatti più significativi alla Giudea e monumenti illuminati di blu

Non cielo dicono, arriva il manuale satirico di medicina alternativa di Stefano Pisani

Uno degli autori di Lercio.it qui per la prima volta come voce "solista" deduce interpretazioni logiche e spiegazioni pseudoscientifiche

Io esisto, al Polo Culturale Morbella la mostra fotografica di Piergiorgio Pellagri

Il vernissage fotografico unisce impegno sociale e cultura prendendo come soggetto le persone che vivono con disturbi mentali

“Un Fiore all’Occhiello”, giovedì e venerdì eventi nel Borgo di Mola

Formia - Dopo il successo dell’evento “La musica apre gliu Cancieglie”, questa settimana si fa il bis alla scoperta del Borgo di Mola

L’ultima ora: scuola, democrazia e utopia: Christian Raimo presenta il suo libro

Cori - Il libro verrà presentato nella giornata del 1° aprile (ore 18) presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca

“Favole di Gusto”, cala il sipario sulla prima straordinaria edizione

L'iniziativa si è conclusa nella serata di domenica riscuotendo un grande successo e numerosi apprezzamenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -